Tu sei qui: PoliticaSale la curva dei contagi da Covid-19, De Luca: «A fine mese potremmo chiudere la Campania»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 21 agosto 2020 17:33:21
«A fine agosto vedremo se chiedere o no al governo di ripristinare la limitazione della mobilità intraregionale. Lo decideremo tra 15 giorni con grande determinazione, salvo i casi di motivi di lavoro o di salute. Ci regoleremo anche sui contagi nel resto d'Italia».
A dirlo il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nel corso della consueta diretta Facebook del venerdì.
«Oggi abbiamo in Campania 68 contagi. Di fronte ai casi importati dall'estero - ha aggiunto - potevamo fare la scelta opportunistica di far finta di non vedere, ma abbiamo deciso di affrontarlo sapendo che i contagiati sarebbero saliti. Meglio avere un aumento di contagiati oggi che lasciare circolare in Campania decine di persone, perché questo voleva dire avere centinaia di nuovi contagi tra venti giorni».
«Il governo - ha aggiunto - ha deciso i tamponi per chi viene da Grecia, Spagna, Malta e Croazia, noi abbiamo deciso i controlli qualsiasi sia il Paese di provenienza dei turisti che tornano, perché abbiamo registrato contagi in Bulgaria, Romania, Egitto, Santo Domingo, Messico. Era assurdo per noi limitare a quei quattro Paesi»
«Il 90 per cento dei cittadini non indossa la mascherina nemmeno negli orari in cui è previsto l'obbligo per legge. Assistiamo a una assoluta scomparsa delle forze dell'ordine impegnate in attività di controllo», ha chiosato.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 108714108
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"I numeri della dispersione scolastica a Napoli promuovono il decreto Caivano e confermano ancora una volta che Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia avevano ragione". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Gerolamo Cangiano. "I dati relativi alla dispersione scolastica nell'area metropolitana di...