Tu sei qui: PoliticaSalernitana, sta stretto il pari col Frosinone
Inserito da (redazionelda), domenica 22 ottobre 2017 09:56:50
di Donato Di Martino
All'Arechi finisce 1-1 tra Salernitana e Frosinone.
Squadra forte quella ciociara, con ogni probabilità la più forte affrontata sinora dalla compagine di Bollini. Parte bene il Frosinone che si fa vedere subito dalle parti del portiere granata Radunovic: il diagonale di Crivello finisce a lato. Ciociari attenti in difesa e pungenti in avanti. Salernitana macchinosa e prevedibile. Ciofani sfiora il gol in diagonale, cosi come Ciano con una ficcante punizione dal limite. Ma il calcio è strano, nel momento migliore degli ospiti la Salernitana passa in vantaggio: su calcio d'angolo Sprocati prova la conclusione a volo con Schiavi che ben appostato realizza da due passi. Cambia l'inerzia del match, granata al riposo galvanizzati dal vantaggio. Nella ripresa poi gli ospiti restano in dieci per il doppio giallo a Brighenti. La Salernitana ha 20 minuti in cui sembra poter chiudere l'incontro. L'occasione più ghiotta capita sulla testa di Bocalon, ma lo stacco del puntero veneziano è respinto non senza difficoltà da Bardi. In superiorità numerica i padroni di casa provano a controllare la partita ma il Frosinone non ci sta e, grazie ai cambi di Longo (Gori, Citro e Matarese) trova il pari con Crivello con un'azione confusionaria dopo una serie di batti e ribatti.
Buon punto per i granata considerando la forza dell'avversario. Il rammarico aumenta pensando a come si è sviluppata la partita. Forse tardivi alcuni cambi da parte di Bollini ma squadra in crescita e con buone prospettive di miglioramento.
Martedi sera si torna in campo. Granata di scena a Novara, contro l'ex Ronaldo. Squadra reduce da 3 vittorie di fila e sicuramente cliente scomodissimo per Bollini e co.
IL TABELLINO
Salernitana - Frosinone 1 - 1
Reti: 43' pt Schiavi (S), 31' st Crivello (F).
Salernitana: Radunovic, Vitale, Bernardini, Mantovani, Signorelli (18' st Odjer), Rosina (40' st Cicerelli), Kiyine, Schiavi, Bocalon, Ricci, Sprocati (33' st Rossi). All. Alberto Bollini
A disposizione: Adamonis, Pucino, Zito, Alex, Rizzo, Kadi, Gatto, Asmah, Perico.
Frosinone: Bardi, Crivello, Maiello (27' st Gori), Ciofani, Soddimo (22' st Matarese), Ciofani, Ariaudo, Sammarco, Brighenti, Terranova, Ciano (22' st Citro). All. Moreno Longo
A disposizione: Zappino, Vigorito, Russo, Besea, Beghetto, Volpe, Krajnc.
Arbitro: Marco Serra di Torino.
Assistenti: Dario Cecconi (sez. Empoli) - Pasquale Capaldo (sez. Napoli)
IV uomo: Mario Vigile (sez. Cosenza)
Ammoniti: Schiavi, Vitale (S), Brighenti (F)
Espulsioni: 11' st Brighenti (F)
Angoli: 3-2
Recupero: 5' st
Spettatori: 10210
Fonte: Il Vescovado
rank: 102412107
Inaugura domenica 10 agosto alle ore 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra " Mura ed Ombre", elaborazione di Riccardo Esposito, editore e scrittore, fondatore della casa editrice " La Conchiglia", ambasciatore della cultura isolana. "È utile saper leggere le stratificazioni...
"La tutela e il sostegno dell'agricoltore, dell'allevatore e del pescatore è fondamentale per la conservazione del paesaggio rurale e marino, della biodiversità e del cibo autentico. Sono figure fondamentali del nostro territorio e il sostegno di questi protagonisti è essenziale per garantire la continuità...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...