Tu sei qui: PoliticaSalerno, 1-2 dicembre le Best Practices che premiano l’Innovazione
Inserito da (Redazione), lunedì 28 novembre 2016 15:42:39
E' stata presentata questa mattina, presso la sede di Confindustria Salerno, la decima edizione del Premio Best Practices per l'Innovazione.
L'iniziativa, ideata dal Gruppo Servizi Innovativi e Tecnologici di Confindustria Salerno, è rivolta alle aziende del manifatturiero e dei servizi che hanno realizzato un progetto innovativo - tecnologico, di prodotto, di processo e sociale - con risultati dimostrabili e misurabili. Al suo interno è, inoltre, presente la sezione uP sTart "Paolo Traci" dedicata ai giovani aspiranti imprenditori e alle start up.
101 progetti partecipanti provenienti da tutta Italia, di cui 35 imprese già consolidate (22 in gara e 13 fuori concorso), 52 startup e 14 "casi di successo": sono alcuni numeri della decima edizione del Premio Best Practices per l'Innovazione, in programma l'1 e il 2 dicembre an partire dalle 9.00 nella suggestiva location della Stazione Marittima di Salerno.
«Il tema di quest'anno è "open innovation" - spiega Edoardo Gisolfi, presidente del Gruppo Servizi Innovativi e Tecnologici di Confindustria Salerno - Il premio si caratterizza per la forte contaminazione di idee e know-how tra imprese, spin-off, startup, mondo della ricerca (università, enti e centri di ricerca pubblici e privati) e big player dell'innovazione, e per lo stretto raccordo con agenzie di sviluppo, operatori e società di business scouting, business angel, venture capital, sistema bancario, fondi di private equity, piattaforme di crowdfunding, incubatori ed acceleratori».
Da oggi, e fino alle ore 19 del 2 dicembre, sarà possibile votare il proprio progetto preferito sul sitowww.premiobestpractices.it. Per la prima volta, oltre al canale Youtube, la manifestazione sarà trasmessa integralmente in diretta sulla pagina Facebook e sul canale You Tube.
Fonte: Il Portico
rank: 100419107
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...