Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSalerno, controlli a treni e bus: quarantena obbligatoria per chi arriva dal Nord

Politica

Salerno, controlli a treni e bus: quarantena obbligatoria per chi arriva dal Nord

Inserito da (Redazione), domenica 8 marzo 2020 11:23:01

D'intesa con Regione Campania, Prefettura, Questura, ASL e Protezione Civile, il Comune di Salerno ha attivato un immediato servizio di presidio all'arrivo di bus e treni provenienti dalla zona rossa, Lombardia e le province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano Cusio Ossola, Vercelli, Padova, Treviso e Venezia.

Tutti i passeggeri, molti dei quali in fuga da ieri era dopo la fuga di notizie circa il nuovo Decreto del Presidente del Consiglio, sono sottoposti a identificazione, controlli sanitari e quarantena obbligatoria.

Un Flixbus proveniente da Milano è stato fatto fermare nell'area di parcheggio di piazza della Concordia dove sono stati fatti controlli sanitari ai passeggeri con la misurazione della temperatura. Nessuno, a quanto si apprende, ha superato i 37,5 gradi. Il Flixbus è poi ripartito per Matera. Nell'area c'erano tre ambulanze oltre alla Polizia di Stato e alla Polizia locale.

Si ricorda che il mancato rispetto delle misure di contenimento è punito ai sensi dell'articolo 650 del Codice Penale: Inosservanza dei provvedimenti dell'autorità. Nel testo si legge che chi non osserva i provvedimenti, dettati da ragioni di giustizia o sicurezza pubblica, di ordine pubblico o igiene, è punito con l'arresto fino a tre mesi o con l'ammenda fino a 206 euro, se il fatto non costituisce un reato più grave (resistenza a pubblico ufficiale, violenza o minaccia a un corpo politico, inosservanza di pene accessorie o inosservanza delle norme disciplinanti i rapporti di lavoro).

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101080105

Politica

Politica

Cooper Standard, Piero De Luca (PD): “Il Ministro Urso convochi un tavolo urgente"

"Questa mattina sono tornato alla Cooper Standard di Salerno, accanto al presidio permanente dei lavoratori, perché è fondamentale tenere alta l'attenzione su un'eccellenza nazionale, non solo del Mezzogiorno, unica nella produzione di questa specifica componentistica auto per Stellantis. C'è il rischio...

Politica

"Erasmus+ & innovazione per le scuole", l'incontro in Provincia

L'11 settembre si è svolto presso l'Aula Consiliare di Palazzo Sant'Agostino un incontro finalizzato alla promozione della dimensione europea della scuola, con l'obiettivo di favorire la partecipazione delle istituzioni scolastiche del territorio a programmi di cooperazione, mobilità e innovazione finanziati...

Politica

Regionali, Roberto Fico sceglie Cannalonga per la sua prima uscita ufficiale: tappa alla "Fiera della Frecagnola"

Lo scorso 10 settembre si è tenuta la prima uscita ufficiale del neo candidato alla regione Campania della coalizione di centro-sinistra, Roberto Fico. L'ex presidente della Camera ha scelto il Cilento, Cannalonga e la Fiera della Frecagnola, per incontrare cittadini e amministratori. "Meraviglioso Cilento!...

Politica

Morte Cristina Pagliaruolo a Salerno, Tommasetti: “Disumani gli insulti di De Luca a una madre distrutta dal dolore”

"Di fronte alla tragedia di una famiglia De Luca non trova di meglio che insultare". Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione in Consiglio regionale in Campania e consigliere regionale della Lega, esprime tutto il suo sconcerto per le parole rivolte dal presidente della Campania alla madre di Cristina...