Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Girolamo presbitero e dott.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSalerno: diventa mamma a 43 anni dopo tre interventi di asportazione di tumori

Politica

Salerno: diventa mamma a 43 anni dopo tre interventi di asportazione di tumori

Inserito da (Redazione), martedì 5 marzo 2019 10:08:15

Quando all'età di 43 anni ha scoperto di aspettare un bambino, nessun ginecologo ha voluto assumersi la responsabilità di seguirla: dopo aver già subito tre interventi di asportazione di tumori benigni ed essersi sottoposta alla ricostruzione dell'utero, affetta da placenta accreta - una patologia che può mettere a rischio la vita della partoriente - da trombofilia dovuta ad un'alterazione della coagulazione del sangue e da sindrome di Gitelman, che comporta una grave perdita di magnesio e di potassio, la sua gravidanza sembrava spacciata poiché l'utero rischiava di rompersi in qualsiasi momento.

Il suo sogno di maternità si è avverato lo scorso 15 febbraio quando, dopo essere stata seguita dal professore Raffaele Petta, direttore dell'unità operativa "Gravidanza a rischio" dell'Ospedale "Ruggi" di Salerno, che ha preso in cura la paziente monitorando costantemente la delicatissima gravidanza, ha potuto finalmente stringere al petto la sua bambina, un miracolo di un chilo e 980 grammi venuto alla luce grazie all'equipe diretta dal Primario professore Raffaele Petta e composta dal dottor Mario Polichetti,dal dottore Joseph Allegro, dall'ostetrica Patrizia Santoro e dagli anestesisti Teresa Di Gennaro e Flora Minichino.

E' una storia a lieto fine quella che vede protagonista un'avvocatessa salernitana che, con il parto, ha vinto la scommessa più importante della sua vita, riuscendo a portare a termine quella gravidanza ritenuta impossibile da molti dei ginecologi che l'avevano avuta in cura e che già da tempo, vista la complessità del quadro clinico della donna, volevano procedere ad un'isterectomia per rimuovere l'utero. Madre e figlia stanno bene e, presto, potranno tornare a casa.

Il calvario per la professionista salernitana è cominciato molti anni fa quando scoprì di essere affetta da fibromatosi uterina, una patologia che provoca la continua formazione di numerosi miomi all'interno della cavità uterina.

«La paziente - spiega il professore Raffaele Petta, Direttore dell'Unità "Gravidanza a rischio e Diagnosi Prenatale" del Ruggi d'Aragona, nel cui Reparto si assiste ogni giorno a decine di piccoli miracoli - è stata costantemente monitorata attraverso tutti i controlli del caso: le maggiori difficoltà erano legate alla condizione dell'utero, che rischiava di rompersi in qualsiasi momento e alla presenza della placenta accreta, cioè la placenta che si infiltra nella parete dell'utero e non si stacca dopo la nascita del bambino. Si tratta - prosegue il Primario - di una patologia che, sulla scala del rischio, appare molto grave facendo registrare un tasso di mortalità che si aggira tra il 7 e il 10 per cento».

Con l'ennesimo intervento miracoloso, il Reparto di "Gravidanza a rischio" del Ruggi di Salerno si conferma centro d'eccellenza a livello nazionale e non è infatti un caso che, proprio al Ruggi, sia stata "dirottata" una paziente con una gravidanza gemellare molto delicata dovuta alla presenza di una sola placenta e con flusso patologico.

«La paziente - aggiune il professore Petta - si era rivolta ad un Centro specializzato di Milano che l'ha invece indirizzata al nostro Reparto ritenendolo adeguato in relazione alla complessità del quadro clinico».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104730105

Politica

Politica

“Rilanciare l’immagine di Cava”: La Fratellanza punta su programmazione e visione per il futuro

Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...

Politica

Campania, Vietri (FdI): «Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone»

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...

Politica

Centrodestra, martedì l'annuncio ufficiale: Michele Di Bari candidato in Campania

Martedì prossimo il centrodestra scioglierà definitivamente le riserve, annunciando i candidati presidenti di Regione in tre territori chiave: Campania, Puglia e Veneto. Saranno queste le piazze decisive della tornata elettorale del 23 e 24 novembre, che potrebbe ridisegnare gli equilibri interni della...

Politica

Province, Iannone (FdI): «Stanziato oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali»

"Dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono state ripartite risorse per oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali di tutte le Province d'Italia. Si tratta di fondi che saranno utilizzabili, nell'ambito di una strategia nazionale. Una cifra ingente che tiene conto delle effettive...