Tu sei qui: PoliticaSalerno. Ferrante (Mit) sul cantiere metro Arechi-Asi: «Attenzione massima per territorio in crescita»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 5 novembre 2024 10:44:18
"La mia presenza oggi dimostra quanto alta sia l'attenzione del Governo su questo territorio che, prima con l'apertura dell'aeroporto e presto con la realizzazione della metropolitana come sua parte integrante, sta vivendo una stagione di ascesa nel settore del turismo e di profondo rilancio anche in quella dei trasporti, quale valore aggiunto per la Campania e per il Mezzogiorno tutto."
Lo ha dichiarato il deputato e Sottosegretario al Mit, Tullio Ferrante, ieri, 4 novembre, a margine del sopralluogo eseguito sul cantiere della metro di Salerno, tratta ‘Arechi - Pontecagnano aeroporto', dove è stato accompagnato dagli ingegneri Ciro Napoli e Michele Trentadue, rispettivamente Responsabile investimenti e Responsabile progetti Campania di RFI (Gruppo FS).
"Con la consegna a giugno dei lavori realtivi alla fermata Asi, e poi a settembre dei lavori delle opere di fase A relativi ai 3 km di tratta tra le stazioni Arechi e Asi - ha continuato il Sottosegretario - abbiamo raggiunto traguardi importanti, frutto di un impegno costante e di interlocuzioni continue con RFI. I lavori dovranno continuare nel rispetto del cronoprogramma con l'obiettivo di completare la metro entro giugno 2026. Per questo continuerò a seguire in prima persona ogni fase della realizzazione di un'opera così determinante, fiore all'occhiello di un territorio che ha voglia di crescere. I 315 milioni di investimenti per la nuova metropolitana, finanziati con fondi Mef, Pnrr e Fsc, rappresentano l'impegno del Mit e del Governo per il futuro l'hinterland salernitano, che potrà disporre di uno scalo pienamente interconnesso con il territorio e di una metro funzionale, di cui beneficeranno turisti ma anche e soprattutto i cittadini, grazie alla possibilità di interscambio con la linea esistente nella stazione Fs Pontecagnano che verrà offerta loro", ha concluso Ferrante.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107811108
"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...