Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSalerno: Pessolano denuncia l’«inspiegabile» chiusura dell’auditorium di via De Renzi, costato oltre 10 milioni di euro

Politica

Una struttura inaugurata ma mai aperta

Salerno: Pessolano denuncia l’«inspiegabile» chiusura dell’auditorium di via De Renzi, costato oltre 10 milioni di euro

In una lettera protocollata al Sindaco Vincenzo Napoli, il consigliere comunale chiede chiarezza e annuncia azioni legali per tutelare gli interessi della comunità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 16 novembre 2024 12:12:45

L'auditorium di via De Renzi a Salerno, inaugurato nel 2018 con grande enfasi, resta incredibilmente chiuso al pubblico. A sollevare il caso è Donato Pessolano, consigliere comunale e capogruppo di Oltre, che ha indirizzato una lettera protocollata al Sindaco Vincenzo Napoli, esprimendo la delusione e l'amarezza della cittadinanza per una situazione che definisce "vergognosa e indecorosa".
"Gent.mo Sig. Sindaco, da cittadino e da consigliere comunale Le rappresento la delusione e l'amarezza della Comunità salernitana per la inspiegabile ed incredibile chiusura dell'Auditorium, inaugurato in pompa magna nel 2018 e mai aperto al pubblico", scrive Pessolano, evidenziando come la struttura, costata oltre 10 milioni di euro, sia rimasta inutilizzata per ben sette anni.
Il consigliere sottolinea come durante una recente seduta del Consiglio comunale si fosse raggiunto un accordo unanime per affidare l'auditorium al Conservatorio "G. Martucci" di Salerno, in risposta alle richieste dei vertici dell'Accademia musicale. Tuttavia, a oggi, nulla è stato fatto.
"La mancata apertura dell'auditorium è un danno non solo per gli studenti e per il Conservatorio, ma anche per l'intera comunità. Gli impianti tecnologici, sofisticati ma soggetti al deterioramento, rischiano di diventare obsoleti, aggravando il danno economico ed etico per la città. Inoltre, sembra che in questi anni il Comune non abbia effettuato alcuna manutenzione ordinaria, rendendo necessari interventi significativi per adeguare la struttura alle normative vigenti", aggiunge Pessolano.
La questione si fa ancora più grave alla luce della carenza di spazi pubblici a Salerno. "È indegno che una struttura con 350 posti e altre sale resti chiusa, mentre la città soffre la mancanza di luoghi destinati alla cultura", prosegue il consigliere.
Pessolano accusa l'amministrazione comunale di "disinteresse assoluto verso il bene pubblico" e solleva un interrogativo inquietante: "Forse qualcuno da Napoli ha posto il veto?". Nel concludere la lettera, annuncia l'intenzione di intraprendere tutte le azioni, anche di natura giudiziaria, necessarie per tutelare gli interessi dei cittadini, qualora questa situazione di stallo dovesse persistere.
L'auditorium di via De Renzi si trasforma così nel simbolo di una gestione pubblica inefficace, lasciando Salerno priva di uno spazio culturale strategico e alimentando il malcontento di una comunità che reclama risposte concrete.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Sedili vuoti<br />&copy; Foto da Pexels Sedili vuoti © Foto da Pexels

rank: 109010106

Politica

Politica

Sanità e liste d'attesa, Iannone (FdI): "De Luca come Totò Truffa"

"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...

Politica

Sanità, Vietri (FdI): «De Luca spieghi come mai solo il 10% delle prestazioni in Campania è considerato urgente»

"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...

Politica

Vietri sul Mare, l’opposizione critica il bilancio: “Si prospetta un triennio di lacrime e sangue”

Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno