Tu sei qui: PoliticaSalerno, tutela diritto d’autore: sequestrati 70 testi illegali
Inserito da (Redazione), mercoledì 20 novembre 2019 11:08:14
Nell'ambito dell'attività di prevenzione e repressione della contraffazione, i Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno sono intervenuti a contrastare, in particolare, il fenomeno della riproduzione abusiva di opere letterarie, in violazione della legge sul diritto d'autore.
La normativa in materia (la legge numero 633/1941) consente, infatti, la riproduzione di opere
dell'ingegno pubblicate per la stampa, esclusivamente "per uso personale" del cliente, previo pagamento di un compenso forfettario che ciascun punto di riproduzione deve corrispondere alla S.I.A.E.; in ogni caso, non è possibile fotocopiare l'intero volume e la parte riproducibile non deve superare il 15% del singolo testo.
Le Fiamme Gialle hanno così eseguito specifiche ispezioni presso cartolerie e copisterie in diversi Comuni della provincia, per accertare la diffusione, soprattutto negli ambienti universitari, dell'illecita pratica di fotocopiare testi didattici e simili.
Si tratta di condotte scorrette che, oltre a danneggiare il mercato, sottraggono opportunità e lavoro alle imprese che operano nella legalità, minando la sana e leale concorrenza.
Nel corso degli interventi, a Salerno, Scafati e Fisciano sono stati sequestrati due personal computer assemblati, altrettanti hard-disk, 3.414 testi coperti da copyright, in formato sia cartaceo sia elettronico.
Trattandosi di illeciti di rilevanza penale, i quattro titolari degli esercizi commerciali sono stati denunciati alla competente Procura della Repubblica.
Su scala regionale, ad oggi, gli interventi nello specifico settore hanno permesso di rinvenire e sottoporre a sequestro 763 riproduzioni illecite di testi, 34779 file in formato pdf contenenti testi universitari ed altre opere librarie, 27 fotocopie (in fogli) di opere coperte da copyright, 49 pen drive, 4 fotocopiatrici, 7 personal computer e 3 hard-disk, con la segnalazione di 16 responsabili all'Autorità Giudiziaria.
L'attività di servizio testimonia il costante impegno della Guardia di Finanza nel contrasto di ogni forma di illegalità economico-finanziaria, per la tutela dei cittadini onesti, come pure delle imprese e dei professionisti che rispettano le regole.
Fonte: Il Portico
rank: 104056107
"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...
A pochi giorni dall'inaugurazione del nuovo tratto di spiaggia a Salerno, realizzato nell’ambito dell’intervento di ripascimento finanziato oltre dieci anni fa dalla Regione Campania, non si placano le polemiche. A sollevare un duro atto d’accusa è Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio...
"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...