Tu sei qui: PoliticaSalta il Consiglio comunale, dura reazione dell'opposizione
Inserito da (admin), venerdì 24 giugno 2011 00:00:00
Mancanza del numero legale: è “saltato” l’atteso Consiglio comunale convocato dal Presidente Antonio Barbuti per oggi pomeriggio, venerdì 24 giugno, in sessione straordinaria.
Presenti in tutto 15 consiglieri, solo metà dei quali seduti tra i banchi della maggioranza. Il che ha ovviamente comportato, proprio per la mancanza del numero legale, l’impossibilità di affrontare gli importanti argomenti all’ordine del giorno della seduta. Tra questi spiccava la querelle relativa alla riorganizzazione del II Circolo Didattico, accompagnata dalle vibranti polemiche degli ultimi giorni tra comitati, genitori ed esponenti delle istituzioni. Stop alla discussione anche sui regolamenti per il centro storico e per la gestione e l’uso degli impianti sportivi comunali.
Durissima la reazione della minoranza, che in un comunicato stampa congiunto dei gruppi consiliari PD, Cava Millennio, Solo per Cava e Città Nuova, stigmatizza il comportamento della maggioranza, definita “irresponsabile e non all’altezza”, ed invita il sindaco Galdi a trarre le dovute conseguenze da questo episodio. Ecco la nota stampa:
«Una maggioranza irresponsabile, non all’altezza di governare i difficili problemi della nostra comunità. Con approssimazione e superficialità si presenta a ranghi ridotti, con molte assenze di consiglieri comunali, tali da rendere impossibile lo svolgimento del Consiglio comunale, nel quale erano previsti importanti argomenti all’ordine del giorno.
Non è la prima volta che accade, in altre circostanze la minoranza si è fatta carico di garantire il numero legale. Questa volta la nostra protesta è stata forte e chiara, chiediamo rispetto del nostro ruolo e delle proposte nei confronti della città.
Se il sindaco Galdi non è in grado di garantire governabilità con la sua maggioranza consiliare, ne tragga le deovute conseguenze».
Gruppi consiliari Partito Democratico - Cava Millennio - Solo per Cava - Città Nuova
Fonte: Il Portico
rank: 10805105
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...
"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...