Tu sei qui: PoliticaSanità, al via progettazione del nuovo Santobono a Ponticelli. Ok dalla Conferenza di Servizi
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 7 aprile 2022 16:03:10
Sorgerà a Ponticelli su un'area di 85mila metri quadrati il nuovo ospedale pediatrico Santobono.
La conferenza di servizi si è riunita ieri mattina, 6 aprile, a Palazzo Santa Lucia alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca, del Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e del direttore generale dell'Aorn Santobono-Pausilipon, Rodolfo Conenna, dando il via alla progettazione esecutiva della struttura.
L'ospedale costerà circa 200 milioni di euro, per 480 posti letto nei diversi reparti. Sarà una cittadella ospedaliera interamente dedicata ai bambini, con annessi servizi ad hoc. All'interno anche i centri di ricerca e gli uffici amministrativi. La fine dei lavori è prevista per il 2025, fra tre anni.
«Con un grande investimento manteniamo l'impegno che avevamo assunto come Regione per la città di Napoli. Realizzeremo, nell'area Est, un polo pediatrico di valore europeo con l'obiettivo di creare il quarto polo pediatrico italiano. E, per farlo, puntiamo oltre all'alta specializzazione, anche a una architettura di qualità che arricchisca il patrimonio artistico contemporaneo della città di Napoli. D'altra parte, è provato che, quando riqualifichi un territorio, cresce anche lo spirito civico. La Regione è impegnata nell'edilizia ospedaliera con molteplici interventi. Dopo 20 anni di commissariamento della sanità, abbiamo finalmente avuto accesso ai fondi ex articolo 20, che hanno portato in Campania cospicue risorse, ma ora dobbiamo correre», ha detto il presidente della Regione Vincenzo De Luca.
Una soluzione che «consente di poter operare in tempi rapidi e senza fare varianti al piano regolatore e si inserisce nella riqualificazione dell'area Est di Napoli», ha aggiunto invece Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli, spiegando che il Comune «investirà sui servizi, sulle aree verdi e sulle infrastrutture del quartiere per collegare i due poli ospedalieri con il tessuto urbano e con la città».
Fonte: Il Vescovado
rank: 107021100
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...