Ultimo aggiornamento 3 ore fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSanità, De Luca contro il Governo: «Ipotizza taglio pensioni ai medici nonostante la triste fuga all’estero»

Politica

Sanità, politica, De Luca

Sanità, De Luca contro il Governo: «Ipotizza taglio pensioni ai medici nonostante la triste fuga all’estero»

Nella diretta social di ieri pomeriggio, 3 novembre, De Luca non ha commentato le scene denunciate da Piazza Pulita (su La 7) in merito alla situazione critica del Pronto Soccorso del “Ruggi” di Salerno. Ha parlato di sanità, criticando ancora una volta l’operato del Governo

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 4 novembre 2023 15:58:28

Nonostante i due servizi andati in onda su Piazza Pulita (su La 7), nella diretta social di ieri pomeriggio, 3 novembre, il presidente della giunta Regionale della Campania, Vincenzo De Luca, non ha commentato le scene denunciate di pazienti abbandonati, legati ai letti e in mezzo agli escrementi al Pronto Soccorso del "Ruggi" di Salerno.

Ha parlato di sanità, senza menzionare il caso salernitano, ma criticando l'operato del Governo. «La proposta di legge finanziaria è sconcertante. Come al solito - ha detto - si fanno grandi promesse e grandi annunci, poi leggiamo il testo e di tutti quegli annunci non c'è nulla. Sulle pensioni non c'è nulla, ma c'è una cosa vergognosa (e rivolgo la mia solidarietà ai medici italiani): hanno avuto il coraggio di ipotizzare un taglio delle pensioni ai medici del 25-30%, introducendo un ricalcolo del sistema pensionistico dei medici. Cose da pazzi. In questo momento i medici stanno pensando di scappare dal sistema sanitario pubblico, e anziché incentivarli o raddoppiare lo stipendio a chi è impegnato in un pronto soccorso, che fanno? Tagliano la pensione. Siamo alla follia, dilettanti allo sbaraglio».

Sempre riguardo alla sanità ha annunciato, in merito al "Landolfi" di Solofra: «Stiamo creando un ospedale bellissimo lo inaugureremo nel suo complesso a inizio nuovo anno, alla faccia sporca di quei cialtroni che avevano fatto finta di difendere Solofra e che invece lo avrebbero affossato se la Regione Campania non avesse deciso quella riconversione». Nel presidio sanitario ci sono già i primi ricoveri, dopo la lunga fase di riassetto e ristrutturazione. Sarà attivo il Reparto di Medicina Interna, i servizi di riabilitazione, ma anche altre prestazioni e cure che la Direzione Generale dell'azienda ospedaliera Moscati trasferirà dalla sede di Avellino.

Nel suo discorso ai campani, il governatore ha poi commentato gli ultimi sviluppi del conflitto Israelo-Palestinese: «Come si temeva, dopo l'attentato terroristico di Hamas, l'estensione della guerra è drammatica, Biden in Israele aveva suggerito di non ripetete gli errori americani dopo il 2001, il suggerimento non è stato accolto. Abbiamo davanti scene di genocidio, si fa fatica ad accettare cosa avviene a Gaza, Israele ha diritto a difendersi e non ci sono scuse per attacco terroristico di Hamas, dopo quell'attacco si doveva capitare come uscirne. Il dato certo è che America, Europa, Nato, arrivano sempre in ritardo, sia in Ucraina dove c'era la guerra civile da 8 anni, sia in Medio Oriente dove la tensione era latente da 10-15 anni».

«C'è un'altra guerra - ha poi aggiunto - che è passata in secondo piano, quella in Ucraina. Un anno fa la Regione Campania promosse una grande manifestazione per la pace, con la parola d'ordine cessate il fuoco. Hanno fatto finta di non vederla quella manifestazione, ancora oggi quella notizia viene censurata. Un anno e mezzo di bagno di sangue e oggi la Meloni, sia pure in una telefonata finta, dice che dobbiamo trovare una via d'uscita pacifica. Dovevamo trovarla un anno fa».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Sanità, De Luca contro il Governo: «Ipotizza taglio pensioni ai medici nonostante la triste fuga all’estero» Sanità, De Luca contro il Governo: «Ipotizza taglio pensioni ai medici nonostante la triste fuga all’estero»

rank: 101318103

Politica

Politica

Lavoro, Saiello (M5S): «Il supporto del Governo ai più fragili è un fallimento, si introduca Reddito Regionale di Cittadinanza»

"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...

Politica

Ampliamento del Porto, Pessolano (Oltre): "Amministrazione assente, una ferita per la storica spiaggia della Baia"

"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...

Politica

Vietri sul Mare, Serretiello denuncia: «Tributi locali non pagati da consiglieri di maggioranza»

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...

Politica

Atrani invita i cittadini a destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune

Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno