Tu sei qui: PoliticaSanità: De Luca inaugura Pronto Soccorso ad Agropoli, in Costiera ospedale "disagiato"
Inserito da (redazionelda), giovedì 11 maggio 2017 10:43:59
Ieri mattina è stato ufficialmente riaperto il pronto soccorso dell'Ospedale di Agropoli. Struttura in zona disagiata, come quella della Costa d'Amalfi, ma che rispetto alla nostra gode di tutti i servizi previsti: reparto da 20 posti letto di medicina generale con un proprio organico di medici e infermieri, una chirurgia elettiva ridotta che effettua interventi in day surgery o eventualmente in week surgery, con la possibilità di appoggio nei letti di medicina, laboratorio di analisi e radiologia.
Un «miracolo», così l'ha definito il governatore Vincenzo De Luca. «Sappiamo che qui, come per tutta la fascia costiera, esiste un problema legato al periodo primavera estate con il raddoppio della popolazione - ha sottolineato il governatore -, era dunque ragionevole insistere perché quello di Agropoli fosse compreso tra gli ospedali in deroga. Un passo in avanti per la dignità di Agropoli e del Cilento».
Sulla questione intervengono i circoli uniti del Partito Democratico della Costiera Amalfitana che in una nota ricordano che «anche la nostra Costiera ha bisogno di stabilità, il ripristino nell'immediato della cardiologia h 24 e il servizio notturno di radiologia rappresentano per i nostri cittadini una priorità. L'Ospedale Castiglione di Ravello va riempito di contenuti, di servizi in grado di garantire il primo soccorso. La sanità non deve e non può essere messa in discussione, va difesa. E i cittadini tutelati. Noi, continueremo ad essere in prima linea affinché non vadano a presentarsi nuovamente situazioni di allarme con conseguenti mutazioni della struttura che si pone come punto di riferimento per l'intera collettività».
E mentre De Luca premia il Cilento, i suoi abitanti e i suoi politici, è il presidio ospedaliero della "ricca" Costa d'Amalfi ad essere disagiato: ad oggi non sono ancora garantiti i servizi notturni di radiologia e cardiologia.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102520109
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...