Tu sei qui: PoliticaSanità e Viabilità, temi cari alla Lega per la Costa d'Amalfi
Inserito da (redazionelda), martedì 10 aprile 2018 16:29:34
Si è svolta nella serata di ieri, lunedì 9 aprile, presso il Salone Morelli del Comune di Amalfi, una manifestazione politica organizzata dal coordinamento Lega Costiera Amalfitana, alla quale hanno partecipato l'onorevole Gianluca Cantalamessa, il segretario provinciale Mariano Falcone, il consigliere comunale di Conca dei Marini Alfonso Cavaliere e il coordinatore della Costiera Amalfitana Salvatore Proto. Sono intervenuti, per i saluti, il sindaco di Positano Michele De Lucia ed il consigliere comunale di Amalfi Giovanni Torre. Diversi e stimolanti gli argomenti trattati, con l'attenzione puntata principalmente su viabilità e sanità, cari agli abitanti del territorio.
In relazione a quest'ultimo tema, il coordinamento costiero ha voluto impegnare il deputato Cantalamessa consegnandogli un'interrogazione parlamentare da rivolgere al futuro Ministro della Sanità, dal seguente tenore: "Premesso: - che nel cuore della costiera amalfitana, più precisamente a Castiglione di Ravello, è presente un presidio della Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona" di Salerno che asservisce un comprensorio di dodici comuni per una popolazione totale di circa trentamila persone; - che tale popolazione, durante il periodo estivo, aumenta notevolmente in considerazione dell'afflusso turistico che visita la costa; - che, ad oggi, tale presidio funge solo ed esclusivamente da pronto soccorso garantendo la presa in carico del paziente che, in tutti quei casi in cui si renda necessario il ricovero, ovvero un approfondimento del caso, deve essere trasportato presso il primo ospedale regionale, fermo restando la disponibilità dei posti letto; - che, di per sé, la costiera amalfitana potrebbe essere considerata quasi un'isola, giacché esiste un'unica arteria stradale che la percorre da Salerno a Sorrento; - che detta arteria, durante la stagione estiva, è percorsa da migliaia di autovetture e pullman di visitatori e turisti che la ostruiscono al fine di raggiungere le varie mete della zona; - che anche per tale ultima ragione, la costiera amalfitana, in virtù del Piano Regionale in appresso citato, è stata già qualificata come zona disagiata; - che in virtù del "Piano Regionale di Programmazione della Rete Ospedaliera ai sensi del DM 70/2015", redatto dalla Regione Campania ed approvato con Decreto n. 33 del 17.05.2016, e più precisamente alla pag. 93 del documento in parola, a Castiglione di Ravello dovrebbe esistere un ospedale con pronto soccorso e con 20 (venti) posti letto di medicina; - che tale servizio non viene ancora espletato benché esista una struttura che in passato ha già garantito posti letto ed i primari e secondari servizi di sanità pubblica; - che nel 2017, è inaccettabile che un'intera comunità debba ancora soffrire di mala sanità nonostante esistano i provvedimenti idonei a far cessare ogni disagio; - che l'amministrazione regionale è stata più volte chiamata in causa da varie associazioni sull'argomento de quo. Tutto ciò premesso si chiede di sapere: - se il Ministro è a conoscenza dell'assurdo silenzio che l'amministrazione regionale campana, nella persona del Governatore nonché Commissario Straordinario alla Sanità Vincenzo De Luca, pone sull'argomento negando ad oggi il diritto alla salute dei cittadini e dei turisti della costiera amalfitana e non considerando l'art. 2 della Costituzione Italiana che sancisce come primario il diritto alla salute del cittadino, in disprezzo ad una comunità intera che brilla come perla del sud d'Italia (per mero scrupolo si evidenza che la carica di Governatore è stata incompatibile con quella di Commissario sino all'approvazione della Finanziaria del novembre 2016); - se è nelle Sue intenzioni nominare una Commissione d'Inchiesta per verificare il motivo per il quale nulla, ad oggi, ancora è stato fatto nonostante l'esistenza del "Piano Regionale di Programmazione della Rete Ospedaliera ai sensi del DM 70/2015", redatto dalla Regione Campania ed approvato con Decreto n. 33 del 17.05.2016".
Molto sentito è stato l'intervento del segretario provinciale Mariano Falcone che ha trattato i più importanti temi del programma della Lega toccando, come sempre, grazie alla sua enfasi, l'anima dei presenti.
L'onorevole Cantalamessa ha assunto il suo primo impegno con territorio costiero, il primo di una lunga serie.
Due interventi dal pubblico, da parte di altrettanti cittadini (un funzionario dell'INPS ed un dottore commercialista) che hanno trattato i temi a loro più affini, relativi alla Legge Fornero e alla flat tax.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108022102
"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...
Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...
Martedì prossimo il centrodestra scioglierà definitivamente le riserve, annunciando i candidati presidenti di Regione in tre territori chiave: Campania, Puglia e Veneto. Saranno queste le piazze decisive della tornata elettorale del 23 e 24 novembre, che potrebbe ridisegnare gli equilibri interni della...