Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Giovanni Gualberto abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSanità, Vietri (FdI): "A Pompei ci vada De Luca, magari per chiedere scusa"

Politica

"Il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità"

Sanità, Vietri (FdI): "A Pompei ci vada De Luca, magari per chiedere scusa"

“De Luca continua a parlare di penalizzazioni nei fondi sanitari, ma omette che grazie all’introduzione del coefficiente di deprivazione, voluto dal Governo Meloni, nel 2023 le regioni del Sud hanno ricevuto 210 milioni in più. Solo la Campania ha avuto 78 milioni di euro aggiuntivi. Dunque, altro che tagli. Il problema, semmai, è come questi fondi vengono gestiti male da chi governa la Regione”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 luglio 2025 14:08:01

"Ancora una volta, in Consiglio Regionale, il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità, offrendo ai cittadini campani una narrazione completamente distorta della situazione sanitaria regionale. È doveroso smentire punto per punto le sue affermazioni". Lo dichiara il deputato Imma Vietri, capogruppo di Fratelli d'Italia in Commissione Affari Sociali e Sanita'.

"De Luca continua a parlare di penalizzazioni nei fondi sanitari, ma omette che grazie all'introduzione del coefficiente di deprivazione, voluto dal Governo Meloni, nel 2023 le regioni del Sud hanno ricevuto 210 milioni in più. Solo la Campania ha avuto 78 milioni di euro aggiuntivi. Dunque, altro che tagli. Il problema, semmai, è come questi fondi vengono gestiti male da chi governa la Regione".

Sul tema dei Punti Nascita, Vietri chiarisce ulteriormente: "Il Decreto Balduzzi, approvato dal centrosinistra, stabilisce un limite minimo di 500 parti all'anno per mantenere attivi i Punti Nascita, ma prevede anche la possibilità per le Regioni di richiedere deroghe in presenza di particolari condizioni territoriali o legate all'accessibilità dei servizi. La Regione Campania non ha presentato alcuna nuova richiesta di deroga dal 2019, anno in cui l'ultima istanza fu bocciata dal Governo Conte II, sostenuto da PD e M5S. Eppure, alcuni Punti Nascita sono rimasti comunque aperti: prova evidente che la responsabilità di mantenerli in funzione è della Regione stessa, che ha piena facoltà di farlo. É un fatto inconfutabile che smentisce, dunque, qualsiasi tentativo di scaricare le colpe sul Governo nazionale. Questi sono i fatti. Ed è bene ribadirli per smascherare le strumentalizzazioni politiche portate avanti da De Luca e anche da qualche ex Cinque Stelle, che fino a poco tempo fa si ergeva a principale oppositore del governatore salvo poi esserne diventato l'avvocato di ufficio, usando due pesi e due misure a seconda della collocazione in consiglio regionale. La verità è semplice: i fondi sono stati integrati dal Governo Meloni, le norme consentono flessibilità, ma la gestione De Luca ha fallito su tutta la linea. I cosiddetti 'miracoli' sbandierati dal governatore, infatti, si traducono in liste d'attesa infinite, pronto soccorso al collasso, personale sanitario sotto organico e migliaia di cittadini costretti a curarsi fuori regione. Per questo il presidente della Regione - conclude Vietri - dovrebbe andare lui a Pompei, ma a chiedere perdono per come ha ridotto la nostra regione" conclude Vietri.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10705103

Politica

Politica

Atrani: Luciano De Rosa Laderchi si dimette dalla carica di vicesindaco

Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...

Politica

Atrani, approvata dalla Giunta Comunale delibera contro la disinformazione

La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...

Politica

Cava de' Tirreni: approvato il rendiconto di gestione 2024

Il Consiglio comunale, riunitosi, ieri pomeriggio mercoledì 9 luglio, ha approvato il Rendiconto di Gestione 2024. con 13 voti a favore e 12 contrari. "L'Approvazione di questo Rendiconto di Gestione - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - rappresenta una pietra miliare dell'azione amministrativa di...

Politica

Ravello, convocazione del Consiglio Comunale per il 12 luglio: ecco l'ordine del giorno

Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno