Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSanpietrini e Principato, battaglia in Consiglio

Politica

Sanpietrini e Principato, battaglia in Consiglio

Inserito da La Redazione (admin), giovedì 30 settembre 2010 00:00:00

Questione sanpietrini e “Principato di Salerno”: queste le bollenti tematiche su cui ieri si sono confrontati nella lunga assise comunale, durata fino alle 23.30 circa, il gruppo di maggioranza e le forze d’opposizione del Comune di Cava de’Tirreni.

Con 21 voti favorevoli e 5 contrari è stata approvata la proposta avanzata dal presidente provinciale Edmondo Cirielli circa la costituzione di una nuova Regione capace di racchiudere i 158 Comuni della provincia salernitana sotto la nuova denominazione di “Principato di Salerno”.

Sorprendente il favore all’iniziativa espresso da parte del consigliere di Rifondazione Comunista, Michele Mazzeo, che si è dichiarato disponibile al progetto esposto in Consiglio dal sindaco Galdi. Disponibilità che ha ben presto scatenato la reazione del Circolo "G. Fortunato" del Partito della Rifondazione Comunista.

In una nota il segretario del Circolo, Francesco Lupi, ha dichiarato «il distacco dal voto favorevole espresso dal Consigliere della Federazione della Sinistra Ing. Michele Mazzeo sulla proposta di istituzione della Regione Principato di Salerno», precisando che «nella riunione del Direttivo del Circolo tenutasi prima della riunione del Consiglio comunale era stata data l'indicazione di votare contro detta proposta o, al massimo, di astenersi».

Gli altri "sì" sono giunti dal Pdl, con il vicesindaco Luigi Napoli ed il consigliere Giovanni Del Vecchio sugli scudi nel sottolineare l’importanza di sostenere lo sviluppo del territorio salernitano contro lo strapotere del napolicentrismo. La costituzione della nuova Regione, come spiegato da Del Vecchio, passerebbe solamente tramite legge costituzionale, allorquando a farne richiesta sia almeno 1/3 della popolazione interessata e la proposta sia successivamente avallata da un referendum popolare. «Entro tre mesi completeremo l’iter e poi si andrà al referendum», ha aggiunto Luigi Napoli.

Critiche, invece, le posizioni del Pd, con Enzo Servalli ad esporre le preoccupazioni, nel caso della formazione del Principato, in merito ad un’iniqua distribuzione dei fondi regionali. Sulla stessa lunghezza d’onda l’ex sindaco Luigi Gravagnuolo, il quale ha parafrasato la proposta di Cirielli come «un alibi per nascondere il vuoto politico della Provincia».

Il caso della messa in vendita dei sanpietrini l’altro tema bollente affrontato ieri in assise, il cui ordine del giorno è stato, però, bocciato. Solite, quanto previste, infatti le divisioni, con il gruppo di maggioranza a parlare di una scelta dettata dalla volontà di mettere in sicurezza le strade cittadine, sempre nel rispetto della storia della città, e l’opposizione a chiedere che «i ciottoli in pietra rimossi non fossero ceduti, ma conservati, catalogati e riutilizzati qualora si rendesse necessario».

È giunto, invece, l’ok al regolamento sull’alienazione dei beni comunali, con i voti favorevoli del Pdl, l’astensione del Partito Democratico e di Rifondazione Comunista ed i "no" di Gravagnuolo e Sorrentino.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Palazzo di Città Palazzo di Città

rank: 10986106

Politica

Politica

M5S, Cammarano: “La Regione riconosca l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore come DEA di II livello”

"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...

Politica

Operazione anti-camorra a Pagani, delegazione di Fratelli d’Italia ringrazia l’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

Pagani, 88 arresti nell'operazione anticamorra: il plauso di Fratelli d’Italia all’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

«Positano rivuole le sue spiagge!». Dopo servizio "Mi Manda Raitre" l'opposizione riaccende riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande

Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...