Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSbarchi: «Via i cafoni da Amalfi», cittadini scrivono al sindaco Milano

Politica

Sbarchi: «Via i cafoni da Amalfi», cittadini scrivono al sindaco Milano

Inserito da (redazionelda), venerdì 17 luglio 2015 13:23:23

Contingentare gli sbarchi via mare «nell'interesse del buon nome di Amalfi e della auspicata qualità del suo turismo». A chiederlo è «Cittadinanza Attiva» in una lettera inviata al sindaco di Amalfi Daniele Milano e al comandante dell'ufficio locale marittimo alla luce di quanto accade nei week-end quando si verificano furti nei negozi, ma anche situazioni difficili da tenere a bada. A darne notizia è Il Mattino in edicola oggi in un articolo a firma di Mario Amodio.

«È un turismo purtroppo sempre meno selezionato - scrive Andrea Amendola - Per questo mi chiedo se non sia il caso di vietare o comunque di scoraggiare l'accosto di motonavi che sbarcano orde di vacanzieri non graditi. In particolare si lamenta lo sbarco di clientela rumorosa e vociante, oltreché di indole litigiosa e talora, per alcuni di essa, di componenti di mano lesta». Ciò, secondo Amendola provoca in particolare l'allontanamento della clientela buona o ordinaria. «La moneta cattiva scaccia la moneta buona - scrive il procuratore dei cittadini - ma preoccupa non poco molti negozianti e pubblici esercenti della città che vedono con timore l'avvicinarsi di questa clientela non gradita ai propri esercizi, costringendo titolari e dipendenti a stare con gli occhi ben aperti per evitare sgradite discussioni e possibili sottrazioni di merci con destrezza».

Amendola nel sottolineare come a Capri, Positano ed in altri porti turistici si stata attuata una politica di rigore sugli sbarchi, precisa che la presa di posizione non si inquadra in un'ottica di limitazione della libertà altrui. «Non si tratta di forma di razzismo - aggiunge - bensì di doverosa difesa della qualità dei flussi turistici che ogni giorno giungono ad Amalfi via mare e via terra, con gli autobus turistici o di linea».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105448107

Politica

Politica

Zelensky avverte: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader a Mosca». La Russia replica con durezza

Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...

Politica

Piero De Luca accusa il Governo: “Nessuna difesa per imprese e lavoratori, Italia isolata sul piano internazionale”

"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...

Politica

Nave da crociera blocca aliscafi in rada a Napoli, Ferrante (Mit): «Ho chiesto a Capitaneria e Adsp soluzioni strutturali per superare criticità»

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...

Politica

A Praiano il Consiglio Comunale si riunisce il 7 maggio: si discute di bilanci, debiti e risorse

La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno