Tu sei qui: PoliticaSbarchi: «Via i cafoni da Amalfi», cittadini scrivono al sindaco Milano
Inserito da (redazionelda), venerdì 17 luglio 2015 13:23:23
Contingentare gli sbarchi via mare «nell'interesse del buon nome di Amalfi e della auspicata qualità del suo turismo». A chiederlo è «Cittadinanza Attiva» in una lettera inviata al sindaco di Amalfi Daniele Milano e al comandante dell'ufficio locale marittimo alla luce di quanto accade nei week-end quando si verificano furti nei negozi, ma anche situazioni difficili da tenere a bada. A darne notizia è Il Mattino in edicola oggi in un articolo a firma di Mario Amodio.
«È un turismo purtroppo sempre meno selezionato - scrive Andrea Amendola - Per questo mi chiedo se non sia il caso di vietare o comunque di scoraggiare l'accosto di motonavi che sbarcano orde di vacanzieri non graditi. In particolare si lamenta lo sbarco di clientela rumorosa e vociante, oltreché di indole litigiosa e talora, per alcuni di essa, di componenti di mano lesta». Ciò, secondo Amendola provoca in particolare l'allontanamento della clientela buona o ordinaria. «La moneta cattiva scaccia la moneta buona - scrive il procuratore dei cittadini - ma preoccupa non poco molti negozianti e pubblici esercenti della città che vedono con timore l'avvicinarsi di questa clientela non gradita ai propri esercizi, costringendo titolari e dipendenti a stare con gli occhi ben aperti per evitare sgradite discussioni e possibili sottrazioni di merci con destrezza».
Amendola nel sottolineare come a Capri, Positano ed in altri porti turistici si stata attuata una politica di rigore sugli sbarchi, precisa che la presa di posizione non si inquadra in un'ottica di limitazione della libertà altrui. «Non si tratta di forma di razzismo - aggiunge - bensì di doverosa difesa della qualità dei flussi turistici che ogni giorno giungono ad Amalfi via mare e via terra, con gli autobus turistici o di linea».
Fonte: Il Vescovado
rank: 104049107
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...