Tu sei qui: PoliticaScabec presenta la speciale "campania>artecard" per festeggiare il ritorno del Festival del teatro regionale
Inserito da (Redazione LdA), martedì 17 maggio 2022 17:20:50
Per celebrare al meglio l’International Museum Day, la giornata durante la quale si celebrano i musei di tutto il mondo con eventi speciali e iniziative dedicate, Scabec - Società Campana Beni Culturali dà il benvenuto a una versione speciale di campania>artecard dedicata alla quindicesima edizione del Campania Teatro Festival.
La società in house della Regione Campania che da circa 20 anni è impegnata nella valorizzazione del patrimonio culturale presenta l’edizione limitata dell’offerta Artecard mettendo insieme il Potere dei Musei e la Magia del Teatro.
A partire dal 18 maggio e fino al 12 luglio, infatti, è possibile acquistare gli Speciali Artecard Campania Teatro Festival pass che consentono di usufruire di un prezzo dedicato sugli spettacoli della rassegna teatrale realizzata con l’impegno concreto della Regione Campania, oltre che visitare i principali siti culturali di Napoli e della Campania e di viaggiare comodamente a bordo del trasporto pubblico cittadino grazie alla partnership con il consorzio UnicoCampania.
Una volta acquistato il proprio pass sarà possibile utilizzare il codice sconto dedicato per acquistare su campaniateatrofestival.it un biglietto a 4 euro, valido per ciascuno degli spettacoli che daranno vita all’edizione 2022 del Campania Teatro Festival.
Il codice alfanumerico dovrà essere inserito in fase di acquisto online, selezionando la voce "riscatta il tuo codice" e potrà essere utilizzato per l’acquisto di un solo biglietto per ciascuno spettacolo.
La card è disponibile nelle due seguenti versioni e acquistabile online su campaniartecard.it:
Campania Festival Artecard - Campania 3 Giorni: oltre agli sconti sugli spettacoli del Campania Teatro Festival, per tre giorni a partire dall’attivazione il pass consente di accedere a due principali musei della Campania (es. Parchi Archeologici di Pompei, Ercolano e Paestum, Reggia di Caserta, Museo e Real Bosco di Capodimonte, Museo Madre, Castel Sant’Elmo, ecc.) e di viaggiare a bordo del trasporto pubblico cittadino (bus, funicolari, tram, ecc.).
Questa versione ha un costo di 32 euro per gli over 25 e di 25 euro per i giovani dai 18 ai 24 anni
Campania Festival Artecard - Campania 365 lite: oltre agli sconti sugli spettacoli del Campania Teatro Festival, per un anno a partire dall’attivazione il pass consente di effettuare un ingresso all’interno dei principali musei della Campania (es. Parchi Archeologici di Pompei, Ercolano e Paestum, Reggia di Caserta, Museo e Real Bosco di Capodimonte, Museo Madre, Castel Sant’Elmo, ecc.)
Questa versione ha un costo di 20 euro per gli over 25 e di 10 euro per i giovani dai 18 ai 24 anni
Organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival, della quale è amministratore unico Alessandro Barbano, la rassegna diretta da Ruggero Cappuccio si terrà dal 10 giugno al 12 luglio in alcuni dei luoghi più belli e suggestivi del territorio campano.
Il programma di quest’anno prevede 145 eventi per 33 giorni di programmazione, 9 sezioni, 52 debutti assoluti, 11 nazionali e circa 1800 lavoratori del mondo dello spettacolo impegnati nella realizzazione dell’evento.
Official Sponsor del circuito campania>artecard fino al 2023 è UniCredit: l’iniziativa della banca rientra nell’ambito del piano "UniCredit per l’Italia", il programma di interventi a sostegno delle comunità e delle imprese locali della banca.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107923107
"Abbiamo avuto un'anteprima di cosa porterebbe in Regione l'unione di Pd, 5 Stelle e deluchiani. Un concentrato di trash con il vilipendio delle Istituzioni e finanche della bandiera italiana". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del partito in Campania,...
In seguito allo stato di agitazione dichiarato dai mercatali e alle proteste sorte in merito alla riorganizzazione del mercato settimanale, l'Amministrazione comunale di Maiori — composta dal Sindaco, dalla Giunta e dai Consiglieri di maggioranza — ha diffuso una nota ufficiale per chiarire la propria...
L'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense desidera esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a quanti sono intervenuti con prontezza e professionalità per fronteggiare l'incendio che ha colpito il Monte di Torca nella giornata di martedì. "L'Amministrazione Comunale desidera esprimere il proprio...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...