Tu sei qui: PoliticaScafati, Aliberti: “Entro l’anno via alle assunzioni in ACSE a tempo indeterminato”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 21 ottobre 2025 17:34:44
Nuovo passo in avanti verso il potenziamento dell'organico in ACSE, la partecipata del Comune di Scafati che si occupa del servizio di igiene urbana. Nel corso dell'assemblea ordinaria dei soci, tenutasi nel pomeriggio di oggi, è stato affrontato uno dei temi più attesi: le assunzioni a tempo indeterminato.
A intervenire è stato il sindaco Pasquale Aliberti, presente all'assemblea in qualità di socio rappresentante del Comune.
"Nell'assemblea ACSE - ha dichiarato - ho ribadito la necessità di intervenire con un piano assunzionale serio, in grado di rispondere al fabbisogno reale di personale. Non si può più continuare a fare affidamento sulle agenzie interinali. Questo sistema non garantisce né la qualità del servizio, né la continuità lavorativa, né tantomeno la programmazione aziendale".
Aliberti ha evidenziato le carenze ereditate dalle passate gestioni: "Nel 2016 avevamo 76 dipendenti. Quando sono tornato nel 2023, i lavoratori erano oltre 30 in meno. Eppure, nessuno - né la commissione straordinaria né l'amministrazione che mi ha preceduto - ha mai indetto un concorso per stabilizzare o rafforzare l'organico. È stato un colpevole immobilismo".
Il sindaco ha anche spiegato il metodo seguito: "Avrei potuto decidere da solo di avviare il bando, ma ho preferito coinvolgere il consiglio comunale, aprendo a suggerimenti e confronto. Porterò la proposta nel prossimo consiglio, così da avviare le procedure entro la fine dell'anno, nel rispetto delle norme".
Aliberti ha parlato senza mezzi termini di una gestione "sciatta" del passato: "Dal 2017, ogni pensionamento è stato ignorato. Nessuno ha assunto responsabilità. Oggi, chi allora scelse di lavorare solo con interinali, osa perfino criticare. Ma a pagare sono stati i cittadini e i lavoratori".
Un cambio di passo che, secondo il sindaco, guarda anche al futuro della città: "Il massimo numero di dipendenti in ACSE lo abbiamo avuto proprio durante il mio precedente mandato: 92 lavoratori nel 2010, tutti a tempo indeterminato. Gli interinali li usavamo solo d'estate per coprire le ferie. Oggi dobbiamo tornare a quella visione: dare opportunità a chi è meritevole, e costruire una società partecipata che sia davvero al servizio di una città vasta, policentrica e che merita di essere pulita ovunque".
Il piano assunzionale, se approvato dal Consiglio comunale, dovrebbe partire entro il 2025 e segnerebbe una svolta nella gestione della partecipata.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10971102
Da un lato l'esigenza di accelerare sulla campagna elettorale, avanzando proposte concrete. Dall'altro il nodo delle intese con gli alleati, a partire da Vincenzo De Luca, con il rischio che ogni uscita diventi motivo di polemica interna. In questo contesto si inserisce l'intervento dei capilista di...
"Stop al sistema clientelare, la Campania tornerà terra di trasparenza e opportunità. Ho servito lo Stato in divisa e nelle istituzioni per tutta la mia vita. Da ufficiale dei Carabinieri, poi da parlamentare e oggi da Vice Ministro degli Esteri, ho sempre agito con un principio chiaro: difendere la...
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, si è mostrato evasivo sulle proprie intenzioni in vista delle prossime elezioni regionali. A margine dell'inaugurazione dell'impianto di compostaggio a Pomigliano d'Arco, ha risposto così alle domande dei cronisti sulla sua possibile candidatura...
"Il Governo che ho l'onore di guidare diventa il terzo più longevo della storia repubblicana. Ci tengo a ringraziarvi: il vostro sostegno e la vostra fiducia sono il motore della nostra azione quotidiana. Continueremo a lavorare con serietà, determinazione e senso di responsabilità per essere all'altezza...