Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaScafati, Aliberti: «Prendiamo atto che l’ospedale non sarà aperto per volontà politica del Presidente De Luca»

Politica

Scafati, sanità, Ospedale, pronto soccorso, chiusura

Scafati, Aliberti: «Prendiamo atto che l’ospedale non sarà aperto per volontà politica del Presidente De Luca»

"Si aggrappano alla scusante dei lavori di manutenzione, ma la decisione di tenerlo chiuso è una volontà politica: la Sanità è nelle mani di De Luca che vuole tener chiuso il P.O. di Scafati e realizzare invece un ospedale da 400 milioni di euro a Salerno; vuole mortificare un territorio e non pianificare una Sanità nell'interesse dei cittadini non solo di Scafati ma da Scafati a Sapri

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 13 maggio 2024 16:07:12

Scafati (Sa), 13 maggio 2024 - Dopo la richiesta a firma del Sindaco di Scafati Pasquale Aliberti inviata l'8 maggio 2024 all'attenzione del Presidente della Regione Campania per un incontro urgente avente in oggetto il futuro del ‘Mauro Scarlato', e la risposta del Direttore Sanitario dell'Asl di Salerno che si è reso disponibile ad un incontro da tenersi negli uffici della Direzione Aziendale per questa mattina, il Sindaco, alcuni assessori e amministratori di maggioranza e minoranza si sono recati come da convocazione presso gli uffici della Direzione Aziendale dell'Asl Salerno.

Di seguito il commento del Sindaco di Scafati, Pasquale Aliberti: "Con grande sorpresa alnostro arrivo siamo stati ricevuti dalla Digos e identificati presentando il nostro documento di riconoscimento. Per tutte le tre ore di discussione siamo stati ripresi quasi fossimo in un Grande Fratello con una regia che dall'altro lato dello schermo ascoltava, senza intervenire, lamentando di tanto in tanto con una telefonata l'audio non chiaro. Se il Governo regionale invia la Digos per 15 amministratori arrivati all'Asl Sa su invito, vuol dire che probabilmente ha coscienza di essere in torto rispetto alla vicenda della mancata riapertura del ‘Mauro Scarlato' e ricordo chiaramente le urla di De Luca quando a Roma venne fermato dalle Forze dell'Ordine: la democrazia a modo suo.

La questione dei lavori strutturali che devono essere eseguiti per poter riaprire il P.O. di Scafati non c'entra: il problema esiste per tutti gli ospedali della provincia di Salerno. I quindici milioni di
euro stanziati dal Governo sono soltanto la scusante per allungare i tempi della sua riapertura; il concorso bandito per Scafati per il pronto soccorso al quale avevano partecipato quattro medici è stato annullato dalla Regione Campania con una delibera di Giunta: una chiara volontà politica per evitare che quei medici arrivassero a Scafati.

Mi dispiace dirlo: non c'è volontà di aprire nell'immediato l'ospedale. Si aggrappano alla scusante dei lavori di manutenzione ordinaria, straordinaria e di tipo strutturale che stanno realizzando in queste ore anche all'Ospedale di Nocera per quaranta milioni di euro. Questo a dimostrazione che i lavori strutturali possono camminare di pari passo con la funzionalità della struttura stessa. Si è raccontato, durante l'incontro, che il pronto soccorso sarà riaperto solo dopo la eventuale apertura di altri reparti e il rafforzamento dei reparti già esistenti presso l'ospedale di Scafati ma in verità la proposta di atto aziendale con i 158 posti letto è solo una fantasia: l'atto che ci è stato presentato e per il quale abbiamo formulato noi sindaci osservazioni, non è mai stato approvato dalla Regione Campania.

Qualcuno dimentica l'esistenza di decreti ministeriali, (n.113/2018 e n.70/2015) che già individuano l'ospedale di Scafati come Presidio Ospedaliero: non abbiamo bisogno di un atto aziendale per aprire il pronto soccorso base. La decisione di tenerlo chiuso, ripeto, è una volontà politica: la Sanità è nelle mani di De Luca che vuole tener chiuso il P.O. di Scafati e realizzare invece un ospedale da 400 milioni di euro a Salerno; vuole mortificare un territorio e non pianificare una Sanità nell'interesse dei cittadini non solo di Scafati ma da Scafati a Sapri".

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

Sindaco Aliberti davanti all'Ospedale Sindaco Aliberti davanti all'Ospedale

rank: 102113105

Politica

Politica

Fratelli d’Italia lancia l'allarme: «Sanità in Costa d'Amalfi: servono fatti non slogan»

La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...

Politica

Zelensky avverte: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader a Mosca». La Russia replica con durezza

Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...

Politica

Piero De Luca accusa il Governo: “Nessuna difesa per imprese e lavoratori, Italia isolata sul piano internazionale”

"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...

Politica

Nave da crociera blocca aliscafi in rada a Napoli, Ferrante (Mit): «Ho chiesto a Capitaneria e Adsp soluzioni strutturali per superare criticità»

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno