Tu sei qui: PoliticaScafati, Assessore a Politiche Sociali su restituzione fondi al Governo: «Di più non sarebbe stato possibile fare»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 5 aprile 2022 18:18:46
Riceviamo e pubblichiamo l'intervento di replica dell'Assessore alle Politiche sociali di Scafati, Raffaele Sicignano, in merito alle dichiarazioni rilasciate dal Consigliere comunale Michele Russo, pubblicate su alcuni organi di stampa relativamente ai fondi per l'organizzazione dei centri estivi.
Il consigliere ing. Michele Russo attacca l'Amministrazione comunale sostenendo che il Comune non si è impegnato abbastanza nella programmazione della spesa dei fondi assegnati per i centri estivi. E che circa 29mila euro di tali fondi saranno restituiti al Governo perché non impiegati. Intendo precisare che dei 122mila euro dei fondi ministeriali assegnati al nostro Ente per i centri estivi, circa 93mila euro sono stati erogati agli aventi diritto. E non mi sembra francamente un risultato di poco conto, considerando che non ci sono strutture comunali sul territorio, come da bando e linee guida, da destinare ai minori. Ciononostante, grazie alla partecipazione di associazioni del terzo settore e al coinvolgimento delle comunità parrocchiali del nostro territorio, siamo riusciti anche a Scafati a realizzare i centri estivi per minori, registrando non solo una larga affluenza dei nostri ragazzi ma anche una larga soddisfazione da parte delle famiglie coinvolte. Non è stato fatto solo questo. È stato, altresì, predisposto un avviso pubblico per tutte le associazioni e cooperative sociali, dandone pubblicità alle famiglie e agli utenti, nella massima trasparenza e assistenza. È stato inoltre effettuato un lavoro di rendicontazione e di controllo degli atti da parte degli uffici preposti e anche su questo c'è stata la massima collaborazione e disponibilità con quanti hanno partecipato al bando. Abbiamo discusso dei centri estivi anche nell'ambito della Commissione affari sociali con l'obiettivo di trovare, insieme alle opposizioni, un punto di incontro per recepire le esigenze delle famiglie in difficoltà. Anche questo obiettivo direi è stato raggiunto, a tutti gli effetti. E di questo voglio ringraziare la dottoressa e coordinatrice Anna Sorrentino e tutto lo staff del Piano di zona che, nonostante il forte sottorganico, riesce ugualmente a mantenere tutti gli impegni e a garantire tutti i servizi. E anche con i centri estivi è stato fatto un ottimo lavoro. Di più non sarebbe stato possibile fare. Alle critiche rispondiamo solo con i fatti e con l'impegno.
Leggi anche:
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 103710109
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...