Tu sei qui: PoliticaScafati, Sindaco Aliberti esclude tre consiglieri dalla maggioranza: «La politica non è un mercato»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 19 dicembre 2024 10:45:40
Si infiamma il dibattito politico a Scafati dopo il Consiglio Comunale del 17 dicembre, durante il quale tre consiglieri della maggioranza hanno votato contro l'approvazione del Documento Unico di Programmazione (D.U.P.). Un gesto che ha spinto il Sindaco Pasquale Aliberti a prendere una posizione netta: i consiglieri dissidenti sono da considerarsi fuori dalla sua coalizione.
"Il voto contrario al D.U.P. di tre consiglieri della maggioranza, i soliti, gli stessi di sempre, confermano alcune mie convinzioni: la politica, quella con la ‘P' maiuscola, fatta con dedizione e abnegazione per il bene comune, non è da tutti," ha dichiarato Aliberti in un comunicato.
Il primo cittadino ha sottolineato che l'approvazione del D.U.P. rappresentava un voto politico e un segnale di coesione. "Avevo chiarito prima del voto che l'approvazione del D.U.P. fosse un voto politico. Dentro o fuori la mia maggioranza. Pertanto, li ritengo fuori dalla mia maggioranza," ha aggiunto, evidenziando che i comportamenti, più che le posizioni, definiscono il valore di un amministratore pubblico.
Aliberti ha respinto le accuse di mancanza di confronto, sottolineando come i tre consiglieri non abbiano partecipato alle commissioni né utilizzato strumenti come gli emendamenti per esprimere le loro posizioni. "Devo pensare che la loro assenza in quelle occasioni e il loro silenzio fosse strumentale ai fini di un voto contrario," ha spiegato, accusando i dissidenti di atteggiamenti destabilizzanti e opportunistici fin dall'inizio del mandato.
Nel suo intervento, il Sindaco ha ribadito l'impegno a lavorare per il bene di Scafati, aprendo al dialogo solo con chi intenda confrontarsi sui temi fondamentali per la città, come il Piano Urbanistico Comunale (PUC), il bilancio, i fondi PRIUS e altre opere di riqualificazione finanziate con 25 milioni di euro.
"Chiedo scusa alla Città per aver creduto nella loro buona fede quando si proposero nelle mie liste. Oggi sono qui a valutare la possibilità di continuare questo percorso amministrativo con chi realmente ha a cuore Scafati e vuole il confronto sui temi e non sui ruoli da ottenere," ha concluso Aliberti, invitando tutti gli attori politici a mettere da parte le divisioni ideologiche per il bene comune.
La vicenda apre ancora una volta scenari incerti sulla tenuta della maggioranza e sulla capacità del Sindaco di portare avanti il programma amministrativo senza ulteriori scossoni.
Leggi anche:
Crisi di maggioranza a Scafati: il sindaco Aliberti e la giunta rassegnano le dimissioni
Fonte: Il Vescovado
rank: 101511102
"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...