Ultimo aggiornamento 30 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaScala, chiesto lo stato di calamità naturale

Politica

Scala, chiesto lo stato di calamità naturale

Inserito da (redazionelda), lunedì 23 dicembre 2019 17:08:45

Con delibera di Giunta Municipale, il Comune di Scala ha richiesto il riconoscimento dello stato di calamità naturale per le piogge persistenti dei giorni 21 e 22 dicembre. Dopo Cetara e Ravello, Scala è senza dubbio il paese più colpito da questi eventi calamitosi eccezionali. Tra gli smottamenti più importanti quello di Pontone, con diversi terrazzamenti coltivati a limone franati a cascata.

Di seguito il testo del deliberato

  • All'Agenzia Regionale di Protezione Civile - Area di Pianificazione e Organizzazione del Sistema Regionale,
  • All'Amministrazione Provinciale di Salerno - Settore Protezione Civile,
  • Al Sig. Prefetto di Salerno

 

  • Che il territorio comunale di Scala è stato interessato nei giorni 21 e 22 dicembre 2019, da un eccezionale fenomeno atmosferico, con abnormi precipitazioni piovose e forte vento che hanno causato frane e smottamenti di terreno provocando ingentissimi danni su tutto il territorio del Comune;
  • Che, tra l'altro, risultano crollati e/o danneggiati numerosi muri di contenimento, terrazzamenti e terreni coltivati;
  • Che è stata convocata il giorno 21 dicembre 2019 la struttura operativa denominata "C.O.C." - Centro Operativo Comunale, per la gestione e il coordinamento dei primi interventi esecutivi di protezione civile in sede locale, riferita allo stato di emergenza dovuto alle precipitazioni eccezionali;

 

DATO ATTO:

  • Che la grave situazione, sopravvenuta all'emergenza alluvionale, ha reso necessaria la chiusura cautelativa di alcune strade del territorio, al fine di evitare pericoli per la popolazione;
  • Che sono in corso indagini conoscitive più dettagliate da parte del Comune per verificare l'estensione dei danni arrecati dall'evento alluvionale;
  • Che la chiusura di diverse strade rotabili e pedonali, ha causato una progressiva situazione di isolamento di alcune zone;
  • Che è stato anche disposto lo sgombero di alcuni immobili;
  • Che allo stato per far fronte alle emergenze alluvionali, agli interventi di ripristino e messa in sicurezza dei danni provocati alle infrastrutture e al sistema viario, occorrono risorse e interventi straordinari;

RITENUTO opportuno e necessario attivare ogni utile iniziativa presso le Autorità competenti per il riconoscimento dello stato di emergenza e conseguente adozione di provvedimenti urgenti e straordinari anche per i benefici riconoscibili, ai sensi delle vigenti norme, in favore del Comune di Scala, dei suoi abitanti e ei locali danneggiati;

RITENUTO, altresì, di dover richiedere la dichiarazione dello stato di calamità naturale nel territorio di Scala (SA);

Visti:

  • Lo Statuto Comunale;
  • Il D. Lgs. 02.01.2018, n. 1 con il quale è stato approvato il "Codice della Protezione Civile"
  • Il D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267;

Acquisito il parere di regolarità tecnica, reso ai sensi dell'art. 49 del D. L. n. 267/2000, dal Responsabile del servizio;

Con votazione unanime favorevole

 

e richiedere a ciascuno, per le proprie competenze istituzionali, l'attivazione delle procedure di tutela del territorio, per un rapido rientro nelle condizioni di ordinarietà e al ristoro dei danni subiti.

  1. Di rendere, con successiva separata e unanime votazione, il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134 comma 4 del D. Lgs. N. 267/2000

DELIBERA

Per le motivazioni espresse in premessa, che qui si intendono integralmente riportate e trascritte:

  1. Di dare atto che gli eventi descritti in premessa e i conseguenti danni consentono di poter attivare le procedure per richiedere al Presidente della Giunta Regionale della Campania di formulare ai sensi della legge Regionale 22 maggio 2017, n. 12, "Sistema di Protezione Civile in Campania", la Dichiarazione dello Stato di Calamità Naturale di tutto il territorio Comunale in relazione agli eccezionali eventi metereologici del 21 e 22 dicembre 2019;
  2. Di dare mandato al Sindaco di presentare istanza e dare attuazione a quanto stabilito al punto precedente presso i competenti organi Regionali, trasmettendo la documentazione di rito e che, all'esito conclusivo degli accertamenti tuttora in corso si integrerà, a corredo della stessa;
  3. Di dare mandato al Responsabile dei Lavori Pubblici per la predisposizione degli ulteriori atti conseguenziali;
  4. Di inviare copia della presente:

- Al Presidente della Giunta Regionale della Campania,

  • All'Assessorato Lavori Pubblici e Tutela del Territorio, Mobilità - Regione Campania,
  • Al Dipartimento Territorio - Direzione Protezione Civile - Regione Campania,

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100623100

Politica

Politica

Elezione Papa Leone XIV, Trump: "Primo Pontefice americano, un onore"

L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...

Politica

Giorgia Meloni nomina Stefano Caldoro consigliere per i rapporti con le parti sociali

Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...

Politica

Cava de' Tirreni, salute pubblica e salvaguardia dell'ambiente: Senatore replica a Cirielli

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...

Politica

Agroalimentare, Salvitti (FdI): "Un DDL per istituire la Giornata Nazionale del Formaggio e valorizzare l'eccellenza casearia"

"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno