Tu sei qui: PoliticaScala, minoranza plaude al nuovo piano traffico di Pontone e chiede di estenderlo al resto del paese: «In centro è rimasto il caos»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 1 aprile 2025 15:45:01
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto, pur sottolineando come il problema resti aperto in altre zone del territorio.
"L'entrata in vigore del nuovo piano traffico a Pontone ha finalmente attenuato le difficoltà dei residenti nel cercare un posto auto. Si è cercato di risolvere l'emergenza e di dare una soluzione almeno ai residenti che da anni lamentano difficoltà nel trovare posti auto liberi", si legge nel post condiviso sui social. "Ci sono voluti 15 anni per partorirla ma ci trova d'accordo, anche se non risolve le problematiche legate all'accoglienza delle auto degli ospiti e dei non residenti...".
Il gruppo evidenzia inoltre come il "nodo parcheggi" non sia secondario anche in relazione alla volontà dell'amministrazione comunale di promuovere il sentiero verso la Valle delle Ferriere. Una criticità strutturale, che secondo "Progetto Scala" potrà essere affrontata soltanto con la realizzazione del parcheggio previsto nel programma triennale delle opere pubbliche: "Speriamo possa vedere la luce quanto prima".
"Crediamo che sia giusto destinare dei posti ai residenti soprattutto nei punti nevralgici del paese. Vogliamo far presente che sul nostro territorio ad oggi sono presenti 122 strutture turistiche tra alberghiere ed extra alberghiere e la situazione anche nelle frazioni di minuta Campidoglio e Scala centro (piazza) non è delle migliori". I consiglieri di Progetto Scala si domandano poi perché soluzioni analoghe a quella di Pontone non vengano adottate anche altrove: "Perché nella frazione di Pontone sì e nelle altre frazioni non si può risolvere allo stesso modo? In particolare a Scala centro, dove sono concentrati i servizi principali si verificano in alcuni orari situazioni di caos degne di una metropoli con macchine parcheggiate ovunque in doppia e tripla fila... Attendiamo fiduciosi un intervento!".
A confermare la gravità della situazione è anche una cittadina che, in un commento allo stesso post, racconta la propria esperienza quotidiana in Piazza Municipio: "La situazione in Piazza Municipio quasi ogni sera è questa: ci sono la danza, le olimpiadi del Dragone ed altre attività, i residenti ne fanno le spese, auto di passaggio sostano per lungo tempo appena intravedono uno spazio libero. I conducenti, e stavolta devo dire NON sono sempre i residenti, fanno i propri comodi incuranti di chi invece, come i residenti, si preoccupa di lasciare in sosta corretta la propria auto. È pur vero che non c'è alcun controllo e abitualmente si verificano tali episodi, siamo arrivati al punto di non spostare per giorni l'auto per non perdere il posto!".
Fonte: Il Vescovado
rank: 102913104
"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...