Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaScala, minoranza propone saldo finale IMU al 2 aprile 2021 con sconti TARI e IRPEF

Politica

Scala, minoranza propone saldo finale IMU al 2 aprile 2021 con sconti TARI e IRPEF

Inserito da (redazionelda), martedì 9 giugno 2020 10:50:35

SCALA - Posticipare il termine di pagamento del saldo finale IMU dal 16 dicembre 2020 al 2 aprile 2021 così da permettere ai cittadini di aver un maggior lasso di tempo tra un pagamento e l'altro.

È quanto suggerisce il gruppo di minoranza "Progetto Scala" dopo l'annuncio dell'Amministrazione comunale di fissare la scadenza per il versamento dell'acconto IMU al 2 novembre 2020, senza applicazione di interessi e senza sanzioni.

I consiglieri Antonio Ferrigno, Gerardo Apicella e Massimiliano Bottone ricordano che lo scorso 15 aprile avevano già avanzato proposte a sostegno di tutti i cittadini ed in particolare proponevamo sgravi su imposte comunali tra le quali TARI, IMU e IRPEF e che durante il Consiglio Comunale del 28 maggio scorso avevano ribadito la necessità di aiuti ai cittadini anche attraverso rateizzazioni a lungo termine delle imposte.

«Proposta bocciata e nessuna risposta» scrivono sulla pagina facebook di "Progetto Scala". «Ci auguriamo che vengano riviste subito anche le tariffe TARI e IRPEF, così da avere altre agevolazioni per tutti i cittadini» si legge. «Aspettiamo l'ufficializzazione di questo provvedimento (slittamento termini IMU ndr) con Delibera di Giunta Comunale per esaminarla ed approvarla in Consiglio Comunale. Al momento non la troviamo pubblicata all'Albo Pretorio».

>Leggi anche:

Scala, scadenza pagamento acconto IMU posticipata al 2 novembre

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100212100

Politica

Politica

Cava de' Tirreni, l'assessore Nunzio Senatore si dimette: il sindaco Servalli respinge le dimissioni

Si accende il confronto politico all'interno dell'amministrazione comunale metelliana dopo le dimissioni dell'assessore Nunzio Senatore, che ha lasciato le deleghe alla Polizia Municipale, Ambiente, Igiene Urbana e Tutela Animali. La decisione arriva pochi giorni dopo la revoca del suo incarico di vicesindaco...

Politica

Il Movimento 5 Stelle presenta a Salerno i candidati al Consiglio regionale con Roberto Fico

Venerdì 31 ottobre alle ore 18, presso il Bar Moka in corso Vittorio Emanuele 108 a Salerno,si terrà la presentazione ufficiale dei candidati salernitani del Movimento 5 Stelle al Consiglio regionale della Campania. All'incontro prenderanno parte il candidato presidente Roberto Fico, l'onorevole Sergio...

Politica

Cava de’ Tirreni, dimissioni Senatore: il Sindaco le respinge

Questa mattina, l'Assessore di Cava de' Tirreni Nunzio Senatore ha formalizzato le sue dimissioni rimettendo le deleghe alla Polizia Municipale, Ambiente ed Igiene Urbana e Tutela Animali "L'Assessore Senatore gestisce deleghe importanti - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - ed ha sempre goduto del...

Politica

Cava de' Tirreni, si dimette l'assessore Nunzio Senatore

"Con senso di responsabilità e rispetto nei confronti della Città che ho l'onore di servire da oltre 20 anni, comunico le mie dimissioni dalla carica di Assessore e la mia uscita dall'amministrazione". Lo dichiara Nunzio Senatore in una nota affidata agli organi stampa. "Lascio al giudizio della Città...