Tu sei qui: PoliticaScelte e futuro, l'ottimismo del sindaco
Inserito da (admin), martedì 12 maggio 2009 00:00:00
Il sindaco Gravagnuolo ha fatto chiarezza su alcuni temi oggetto di discussione in quest’ultimo periodo nell’ambiente politico cavese, e non solo. Le celebrazioni del Millennio, l’inaugurazione della nuova sede del Commissariato e la società di cartolarizzazione sono solo alcuni degli argomenti su cui il primo cittadino si è soffermato nel corso della trasmissione televisiva “Zoom Cava”, in onda ieri pomeriggio su Quarto Canale Tv.
Non poteva mancare il riferimento agli ultimi risvolti verificatisi a Palazzo di Città dopo la revoca della delega assessoriale a Napoleone Cioffi. «La mia Amministrazione esce rafforzata da tutta questa vicenda, sto facendo le mie scelte per selezionare una buona squadra di Governo», ha dichiarato il primo cittadino, che già nei giorni scorsi aveva indicato Cioffi come "responsabile" del comportamento "scorretto" del revisore Domenico Allocca. Quest’ultimo, sostenuto nella candidatura da Cioffi, avrebbe messo in discussione una decisione presa dalla maggioranza relativamente alla costituzione della società “Cava Patrimonio”.
L’accusa del primo cittadino era stata respinta da Cioffi, che aveva declinato ogni responsabilità da una decisione che appartiene ad un organo composto da professionisti autonomi. Nel frattempo, Gravagnuolo ha voluto sottolineare i vantaggi della creazione della società di cartolarizzazione, che aiuterà a liberare la città dai debiti ed a raggiungere l’obiettivo di estinzione dei mutui.
Soddisfazione è stata espressa dal sindaco anche per il sostegno ottenuto dalla Legge sui festeggiamenti del Millennio, attraverso la quale è stato individuato un fondo di 1.750.000 euro per le celebrazioni, e per la imminente apertura del nuovo Commissariato, in programma per il 19 maggio. In tale occasione sarà presente il prefetto Antonio Manganelli, capo della Polizia Italiana, insieme al Questore Vincenzo Roca, al Vicequestore Pietro Caserta ed al Prefetto Claudio Meoli.
Una politica a servizio del cittadino, quella voluta da Gravagnuolo, che sembra aver chiesto ai due assessori candidati alle elezioni provinciali, Baldi e De Rosa, di evitare di presenziare in Giunta per questo mese, per impedire che la sede del Comune sia utilizzata come campagna elettorale. Ed a proposito della prossima competizione elettorale comunale, il sindaco ha manifestato l'intenzione di voler creare un “partito di progetto locale” che operi “al servizio degli altri”.
Fonte: Il Portico
rank: 10845107
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...
«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...