Tu sei qui: PoliticaScintille elettorali, Unione Mediterranea bacchetta il PD
Inserito da (admin), mercoledì 25 febbraio 2015 00:00:00
È difficile non vedere la colossale incoerenza di quelli che in queste ore, nel PD, stanno lavorando per sminuire il lavoro svolto dal Movimento Unione Mediterranea, per trovare una sintesi tra i candidati a sindaco affinché ci siano linee programmatiche comuni, per il bene della città. Parlano di possibile “degenerazione della contesa”: tutto per non dare la parola agli elettori e condizionarli, forse per far giungere consensi sul candidato PD alla poltrona di sindaco della città, ma credo che il motivo sia da ricercare nel fatto che non segue il loro vecchio rituale, fatto di correnti, segreterie, nomine fatte a tavolino.
Se quelli che oggi parlano in questo modo avessero sempre avuto questa opinione, non ci sarebbe nulla da obiettare. Invece no, basta non andare tanto indietro: riportiamo indietro gli orologi e torniamo alle primarie svolte dal PD nell’ottobre 2014. L’indomani Fiorillo accusava: «Un’anomala partecipazione massiva ed organizzata. Siano resi pubblici gli elenchi dei votanti ed i file di registrazione ai seggi». Ed ancora continuava: «Abbiamo assistito, alla luce del sole e senza alcun ritegno, all’anomala partecipazione massiva e organizzata di un elettorato di Centro Destra, supportato dalla presenza fisica di esponenti noti della destra cavese, che veniva a votare per determinare il candidato del Centro Sinistra». Lo stesso terminava così: «Accordi così importanti andavano discussi in sede di partito».
Ebbene, quel giorno nessuno dei tanti critici di oggi si stracciava le vesti. Perché? Mi sembra che la risposta sia sotto gli occhi di tutti e continuare ad arrampicarsi sugli specchi non è dignitoso. Almeno dicano la verità. La verità è una e basta leggere le interviste che rilascia il loro candidato sindaco, nelle sue dichiarazioni il suo disappunto contro “Città Democratica” e il suo fondatore è quasi un mantra, ogni cosa proviene da quel movimento è visto come fumo negli occhi.
Lo spettacolo che ci sta regalando il PD in questo momento è sconcertante. Stanno lentamente smarrendo credibilità e fiducia. Il dibattito è finalizzato a frasi fatte, a slogan tesi a screditare gli avversari. Salti mortali per tentare di giustificare quello che è, invece, evidente. Cioè che, a furia di discutere degli altri, si arriverà al giorno delle elezioni senza il briciolo di un programma per la città.
Unione Mediterranea
Fonte: Il Portico
rank: 10557108
"Una scuola che dovrebbe essere simbolo di educazione e sicurezza per i nostri figli, si presenta oggi come un luogo pericoloso e trascurato". È questo l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, che ha presentato un'interrogazione urgente al Sindaco...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...