Tu sei qui: PoliticaSciopero Cgil-Uil, Landini: "Salvini non sciopera perché non ha mai lavorato"
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 16 dicembre 2022 21:07:09
Culmina con lo sciopero generale di oggi la settimana di mobilitazione che le due sigle sindacali Cgil e Uil hanno indetto contro la manovra del governo.
Culmina con lo sciopero generale la settimana di mobilitazioni e manifestazioni indetta da Cgil e Uil contro "una manovra sbagliata".
A chi dal centrodestra fa notare che questo sia più che altro uno sciopero politico perché alla guida del Paese c'è un governo di centrodestra, Maurizio Landini risponde così:
"Abbiamo fatto uno sciopero un anno fa contro il governo Draghi, abbiamo fatto scioperi quando c'erano governi di sinistra, abbiamo contestato il job act: si possono fare molte critiche ma non che siamo dipendenti dalla politica, noi siamo un sindacato autonomo, scioperiamo perché le cose non funzionano, la riforma fiscale non si fa, la gente non arriva a fine mese".
Lo afferma il segretario generale della Cgil Maurizio Landini intervenendo a Radio anch'io su Radio Uno Rai.
Poi risponde a Salvini che aveva criticato la scelta di scendere in piazza di Cgil e Uil, lodando Cisl e Ugl con un post su Twitter:
"Grazie al buonsenso di Cisl, Ugl e dei loro iscritti. Non sostenendo uno sciopero immotivato e ideologico contro il governo, non complicheranno la giornata a milioni di lavoratrici e lavoratori. Col dialogo si affrontano e risolvono i problemi, con lo scontro ideologico no".
Pronta la risposta piccata del segretario generale della Cgil:
"Salvini forse non avendo mai lavorato non ha mai avuto il problema di scioperare.
Le persone che ci rimettono il salario non scendono in piazza per ragioni politiche, lo fanno quando vedono che la loro condizione peggiora e il Governo va da un'altra parte. Salvini dovrebbe interrogarsi sul fatto che questa manovra non aumenta il salario dei lavoratori, peggiora la precarietà, non interviene sulle pensioni. Quota 103 è un'ulteriore presa in giro. La riforma della legge Fornero "non è stata fatta".
Fonte foto: pagina Facebook Cgil e Commons Wikimedia
Fonte: Positano Notizie
rank: 10917100
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...