Tu sei qui: PoliticaScommesse, triste primato per Salerno tra le prime 5 città d’Italia
Inserito da (admin), venerdì 24 agosto 2018 11:38:04
Combattere la ludopatia è stata da sempre una mia priorità, lo dimostrano le diverse interrogazioni fatte alla Commissione Europea in questi anni.
Apprendo che Salerno, la mia città, secondo un'indagine effettuata nei primi mesi del 2018 da un'agenzia specializzata nel settore, è tra le prime d'Italia per soldi spesi in gioco d'azzardo, quasi 96 milioni di euro. Una cifra pazzesca che dimostra ancor più, che bisogna intervenire in maniera urgente contro questa piaga sociale. Il governo del cambiamento, grazie al Decreto Dignità, ha iniziato una dura lotta alla pubblicizzazione delle attività di scommesse, facendo qualcosa di davvero rivoluzionario rispetto al passato.
Credo però che anche tutti gli enti locali debbano attivarsi per porre un argine a questa deriva, attivando tutti gli strumenti normativi a loro disposizione. Inoltre credo che sia necessario avviare serie campagne di informazione anche a livello locale sui rischi che comporta la dipendenza dal gioco. Invito pertanto Comune, Provincia, Regione, Provveditorato agli studi, Università ad attivarsi per combattere insieme il dilagare della ludopatia per il bene dei nostri concittadini.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 107312105
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...