Ultimo aggiornamento 6 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaScontro magistrati - governo, Lega si scaglia contro giudice Apostolico: "Si dimetta"

Politica

magistrati, governo, migranti, diciotti, apostolico

Scontro magistrati - governo, Lega si scaglia contro giudice Apostolico: "Si dimetta"

Magistrata che aveva firmato il provvedimento per liberare i tre migranti tunisini dal centro rimpatrio, era presente ad una manifestazione a Catania nel 2018 per far sbarcare i migranti dalla nave Diciotti. Salvini pubblica il video girato da un carabiniere e ne spunta un altro. Musumeci: "A Catania altri giudici fanno politica"

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 8 ottobre 2023 12:08:45

Tre migranti tunisini escono fuori dal centro per il rimpatrio di Pozzallo su decisione del tribunale di Catania, che solleva dubbi nei confronti delle recenti misure del governo: quel giudice a firmare il provvedimento è Iolanda Apostolico.

Dopo la decisione sia Matteo Salvini che Giorgia Meloni, hanno contestato il provvedimento adottato dall'Apostolico, ma c'è di più: Matteo Salvini divulga un video dove la stessa Apostolico manifestava nel 2018 e proprio a Catania a favore dello sbarco dei migranti della Diciotti.

Ora per quel video reso pubblico, Salvini è stato accusato dall'opposizione di dossieraggio e con la polizia di Stato che nega che quel video sia di sua proprietà.

Intanto il giudice Apostolico ha confermato che fosse proprio lei nel 2018 a Catania a manifestare per lo sbarco dei migranti dalla Diciotto.

Ora, la domanda ricorrente è stata un'altra in questi giorni: di chi è il video girato?

Ecco, la risposta è arrivata: è stato girato da un carabiniere con il suo cellulare e i Carabinieri hanno informato che è stato un loro militare a girare quel video.

Ora il militare rischia di finire iscritto nel registro degli indagati.

Tra i reati ipotizzabili: abuso d'ufficio e rivelazione e utilizzazione di segreti d'ufficio.

Il carabiniere, sembra fosse stato presente al molo in borghese.

Video girato con il cellulare senza alcuna finalità da quanto riferito dallo stesso carabiniere ai suoi superiori-

Video che non sarebbe mai stato allegato ad atti interni o a informative all'autorità giudiziaria e che, solo alcuni giorni fa, sarebbe stato condiviso con una ristretta cerchia di persone.

I superiori del militare hanno già informato l'autorità giudiziaria di Catania.

Si vedrà se i magistrati etnei si muoveranno.

Intanto è spuntato anche un secondo video di quella serata.

Girato questa volta da un operatore di LaPresse, mostra alcune persone, tra cui Iolanda Apostolico, che parlano con i poliziotti mentre altri manifestanti urlano.

Immagini che servono alla Lega per reiterare la richiesta di dimissioni della giudice.

Il video, tuona il Carroccio:

"È sconvolgente e spazza via le ridicole difese d'ufficio e i comici tentativi di spostare l'attenzione da un fatto evidente e gravissimo: un giudice in piazza contro le forze dell'ordine. Nelle nuove immagini, la dottoressa Apostolico non difende donne e uomini in divisa insultati, alza la voce e il braccio, tace davanti a grida e parole irriferibili. Ci chiediamo cosa debba succedere ancora affinché tutte le istituzioni, unanimemente e rapidamente, intervengano di fronte a questa pagina oscena della nostra democrazia. Dimissioni, immediate".

Giuseppe Conte invece chiede:

"Salvini chiarisca come e perché ha avuto quei filmati".

Ma ad incendiare ulteriormente gli animi è il ministro per la protezione civile ed ex presidente Regione Sicilia, che si scaglia sui magistrati che fanno politica:

"Tra i magistrati catanesi la giudice Apostolico non è la sola a fare politica, questo è un altro tema di cui ci occuperemo in altra sede".

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Barca<br />&copy; Foto di Antonios Ntoumas da Pixabay Barca © Foto di Antonios Ntoumas da Pixabay

rank: 10839103

Politica

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...

Politica

"Da Meloni propaganda fuori luogo. Governo nemico del Sud". L'attacco di Piero De Luca (Pd)

"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...

Politica

Casa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...