Tu sei qui: PoliticaScoperta discarica abusiva tra Cava de' Tirreni e Croce, Italo Cirielli: "Nostra città sempre più abbandonata al degrado"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 novembre 2024 09:05:14
"Desideriamo esprimere il nostro più sentito ringraziamento alle Guardie Ambientali e al Nucleo Prevenzione Reati Ambientali della sezione provinciale di Salerno per il loro instancabile impegno a tutela dell'ambiente e della nostra comunità. La recente scoperta di una discarica abusiva lungo la strada provinciale 129, tra Cava de' Tirreni e Croce, evidenzia ancora una volta l'emergenza degrado e abbandono rifiuti nel nostro territorio".
Sono le parole di Italo Cirielli, Capogruppo consiliare di FdI.
"Nonostante i numerosi annunci di bonifica e interventi di pulizia da parte dell'Amministrazione comunale, la realtà con cui ci confrontiamo ogni giorno è una città sempre più sporca e abbandonata al degrado. Il frequente fenomeno dell'abbandono di rifiuti, specialmente quelli speciali e pericolosi come pezzi di auto smembrate, tubi di amianto e sostanze inquinanti, rappresenta una ferita aperta per la nostra comunità e una minaccia concreta per la salute pubblica e l'ambiente. Questo problema non può essere ignorato.
Riteniamo che la responsabilità di questa situazione ricada soprattutto sull'Assessore all'Ambiente, Nunzio Senatore, la cui azione amministrativa appare inadeguata e insufficiente per contrastare un fenomeno che sta diventando sempre più grave e diffuso. È giunto il momento di sapere cosa l'Amministrazione stia realmente facendo per affrontare questa emergenza: quali risorse sono state messe in campo, quali controlli sono stati intensificati e quali misure concrete e durature si stanno attuando per prevenire l'abbandono dei rifiuti sul nostro territorio?
Annunciamo, pertanto, la presentazione di un'interrogazione consiliare per chiedere conto delle azioni effettivamente intraprese dall'Amministrazione, delle strategie messe in atto e delle soluzioni previste per garantire ai cittadini di Cava de' Tirreni una città pulita, sicura e rispettosa del decoro ambientale", conclude Cirielli.
Fonte: Il Portico
rank: 109616105
"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...