Tu sei qui: PoliticaScuola, da mercoledì 25 in Campania si torna in classe per materne ed elementari. Ora la palla passa a dirigenti e sindaci
Inserito da (redazionelda), lunedì 23 novembre 2020 18:32:51
L'Unità di Crisi della Regione Campania si è riunita per esaminare i risultati dello screening a campione, su base volontaria, relativo alla popolazione scolastica.
In virtù della percentuale dei positivi riscontrati e della curva dei contagi rilevata nella scorsa settimana a livello regionale con riferimento alle fasce d'età interessate (0-6 anni), si è stato deciso che a partire da mercoledì 25 novembre è consentito il ritorno a scuola in presenza per i servizi educativi e la scuola dell'infanzia, nonché per la prima classe della scuola primaria, fatta salva l'adozione di misure restrittive da parte dei Comuni in relazione all'andamento epidemiologico nel singolo contesto territoriale.
Alle 16.00 di oggi sono stati effettuati 10.590 test antigenici nell'ambito dello screening volontario. I test risultati positivi e per i quali viene effettuato l'esame del tampone molecolare, sono 35 (per una percentuale dello 0,33%).
I dirigenti scolastici, qualora lo riterranno opportuno, potranno scegliere di mantenere la modalità a distanza.
I Sindaci, a seguito della valutazione del contesto epidemiologico locale, potranno adottare misure più restrittive.
Le attività di screening perseguiranno nei prossimi giorni per le classi fino alla prima media.
«Non è stata una decisione semplice - spiega l'assessore regionale all'Istruzione Lucia Fortini -. Noi continueremo con questa attività di screening- ha rassicurato -fino ai primi giorni di dicembre. Vorrei poi ricordare che le scuole dell'infanzia non sono definite scuole dell'obbligo, quindi potete scegliere a vostra discrezione se mandare i vostri figli a scuola. Però c'è anche da sottolineare che la prima classe della primaria è quella in cui i bambini hanno avuto più difficoltà con la didattica a distanza».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103622105
L'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense desidera esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a quanti sono intervenuti con prontezza e professionalità per fronteggiare l'incendio che ha colpito il Monte di Torca nella giornata di martedì. "L'Amministrazione Comunale desidera esprimere il proprio...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
Gragnano, 8 agosto 2025 - Il Comune di Gragnano, attraverso una formale diffida trasmessa in data odierna, ha contestato l'utilizzo non autorizzato del toponimo "Gragnano" da parte di un'azienda operante nel settore dell'arredamento, che ha denominato un proprio prodotto - un divano in tessuto - con...
Non ci sta il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, alle accuse lanciate dal dimissionario Giorgio Russo ai suoi colleghi di Consiglio Comunale e lista civica. Il primo cittadino, colpito dalla decisione improvvisa del consigliere comunale, risponde punto per punto alle accuse contenute nella lettera...