Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaScuola Maiori: «Nostri bambini ammassati come polli in aule anguste», il manifesto choc dei genitori

Politica

Scuola Maiori: «Nostri bambini ammassati come polli in aule anguste», il manifesto choc dei genitori

Inserito da (redazionelda), venerdì 30 agosto 2019 09:49:48

A pochi giorni dalla riapertura delle scuole (11 settembre), a Maiori il comitato cittadino "No box auto sotto l'edificio scolastico di Via De Jusola" informa i genitori degli alunni, con un manifesto, sulla situazione dei due edifici scolastici comunale.

Si pubblica testo integrale del manifesto a beneficio della completezza d'informazione.

«Come saprete il project financing, portato in consiglio e messo a gara nonostante un parere negativo della Soprintendenza datato Novembre 2018, contro cui ci siamo schierati è stato superato ed accantonato. Nei mesi di giugno e luglio, sono stati effettuati esami di sicurezza statica sull'edificio di Via De Jusola che, a quanto abbiamo appreso da un giornale online, hanno dato esito positivo, certificandone la sicurezza. Restano le ormai note criticità infrastrutturali riguardanti porte, infissi e termosifoni. Alla stessa stregua abbiamo appreso la notizia della decisione, ferma e determinata, dell'amministrazione, di trasferire tutte le classi delle scuole primarie e dell'infanzia presso il plesso di Via Capitolo, sin dall'inizio del nuovo anno scolastico che è ormai imminente. Decisione che troviamo immotivata ed irrazionale, se non addirittura pericolosa. L'edificio di via Capitolo si presenta ad oggi anche più fatiscente di quello di via De Jusola (intonaci crollati su tutto il perimetro esterno, infissi obsoleti, termosifoni non incassati). Esso non è stato concepito per bambini che si affacciano per la prima volta nel mondo della scuola. I nostri piccoli saranno ammassati al piano terra dell'edificio (come polli o agnellini sacrificali) in aule anguste, con un muro di oltre un metro di altezza che non permette loro alcuna visuale verso il mondo esterno. Bisogna inoltre considerare che un aumento del numero degli alunni andrebbe ad aggravare le già critiche condizioni dal punto di vista della sicurezza antisismica ed antincendio. Ad oggi non esiste un concreto progetto di nuova scuola e non si conoscono i tempi di un eventuale quanto improbabile realizzazione (non meno di 5 anni), quindi non riusciamo a trovare alcuna giustificazione a tale affrettato trasferimento. Noi riteniamo che con i soldi (stiamo parlando di circa 200mila euro), spesi per i lavori effettuati a via Capitolo, si sarebbero potuti tranquillamente risolvere i problemi dell'edificio di Via De Jusola. Si consideri che in un comune non molto lontano da noi sono stati cambiati tutti gli infissi di un edificio scolastico con soli 64mila euro. Carissimi tutti, noi non approviamo questa transumanza e/o deportazione. I bambini di Maiori hanno diritto di vivere al meglio il loro tempo a scuola».

>Leggi anche:

Maiori, proseguono i lavori alla scuola di Via Capitolo: le preoccupazioni dei genitori

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106643100

Politica

Politica

Cava de' Tirreni, l'assessore Nunzio Senatore si dimette: il sindaco Servalli respinge le dimissioni

Si accende il confronto politico all'interno dell'amministrazione comunale metelliana dopo le dimissioni dell'assessore Nunzio Senatore, che ha lasciato le deleghe alla Polizia Municipale, Ambiente, Igiene Urbana e Tutela Animali. La decisione arriva pochi giorni dopo la revoca del suo incarico di vicesindaco...

Politica

Il Movimento 5 Stelle presenta a Salerno i candidati al Consiglio regionale con Roberto Fico

Venerdì 31 ottobre alle ore 18, presso il Bar Moka in corso Vittorio Emanuele 108 a Salerno,si terrà la presentazione ufficiale dei candidati salernitani del Movimento 5 Stelle al Consiglio regionale della Campania. All'incontro prenderanno parte il candidato presidente Roberto Fico, l'onorevole Sergio...

Politica

Cava de’ Tirreni, dimissioni Senatore: il Sindaco le respinge

Questa mattina, l'Assessore di Cava de' Tirreni Nunzio Senatore ha formalizzato le sue dimissioni rimettendo le deleghe alla Polizia Municipale, Ambiente ed Igiene Urbana e Tutela Animali "L'Assessore Senatore gestisce deleghe importanti - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - ed ha sempre goduto del...

Politica

Cava de' Tirreni, si dimette l'assessore Nunzio Senatore

"Con senso di responsabilità e rispetto nei confronti della Città che ho l'onore di servire da oltre 20 anni, comunico le mie dimissioni dalla carica di Assessore e la mia uscita dall'amministrazione". Lo dichiara Nunzio Senatore in una nota affidata agli organi stampa. "Lascio al giudizio della Città...