Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaScuola, Salvini: "Con Valditara abbiamo rimesso scuola al centro"

Politica

scuola, salvini, valditara, scuola, presidi, cellulari, bullismo

Scuola, Salvini: "Con Valditara abbiamo rimesso scuola al centro"

E dopo annuncio sui lavori socialmente utili per i bulli, 'esalta' anche la proposta di vietare ai ragazzi uso dei cellulari in classe

Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 7 dicembre 2022 20:43:19

Ieri, ospite di Bruno Vespa a "Porta a Porta" su Rai 1, il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara aveva proposto i lavori socialmente utili per i 'bulli' rifacendosi allo Statuto degli studenti del 1978.

Ora il titolare del Dicastero della Scuola ha proposto di vietare di portare i cellulari all'interno delle aule scolastiche con Matteo Salvini che dichiara:

"Infine, gli episodi di violenza in classe, anche ai danni dei docenti, sono il segnale di una ferita che va rimarginata al più presto.

Condivido quindi la proposta del Ministro Valditara di una circolare per vietare i cellulari in classe: è necessario ricostruire un rapporto sano tra ragazzi e professori, senza distrazioni e che metta al centro il dialogo e il buonsenso".

Di diverso avviso in una dichiarazione rilasciata all'Adn Kronos Mario Rusconi, presidente dell'Anp Roma:

"Se la normativa rimarrà quella attuale, l'uso del telefonino sarà disposto dai regolamenti della scuola stilati dal consiglio d'istituto. Se ci sarà invece una normativa cogente bisognerà rispettarla. Naturalmente io ritengo che gli attuali regolamenti debbano prevedere il ritiro la mattina del telefonino con la riconsegna alla fine delle lezioni".

E conclude:

"Ci risulta che nelle scuole in cui esiste un clima formativo molto accentuato il controllo dell'uso del telefonino è delegato agli stessi docenti, che ne dispongono un utilizzo appropriato non disturbando le lezioni", ha aggiunto Rusconi.

 

Fonte foto: Pagina Facebook Matteo Salvini e Foto diUlrike MaidaPixabay

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10815101

Politica

Politica

M5S, Cammarano: “La Regione riconosca l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore come DEA di II livello”

"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...

Politica

Operazione anti-camorra a Pagani, delegazione di Fratelli d’Italia ringrazia l’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

Pagani, 88 arresti nell'operazione anticamorra: il plauso di Fratelli d’Italia all’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

«Positano rivuole le sue spiagge!». Dopo servizio "Mi Manda Raitre" l'opposizione riaccende riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande

Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...