Tu sei qui: PoliticaScuole Amalfi, Giovanni Torre propone trasferimento alunni presso ex Seminario
Inserito da (redazionelda), lunedì 12 settembre 2016 12:41:37
«Sono due anni che il professionista incaricato dalla precedente Amministrazione comunale ha rassegnato le proprie conclusioni all'esito degli accertamenti antisismici effettuati sui plessi scolastici di Amalfi, riscontrando la necessità d'intervenire con urgenza per il consolidamento strutturale e la messa in sicurezza degli edifici». A rivelarlo è Giovanni Torre, consigliere comunale di minoranza del gruppo "Insieme" (di cui fa parte anche l'ex sindaco Antonio De Luca), a tre giorni dall'inizio del nuovo anno scolastico.
«Da quel momento nulla è stato fatto, salvo affidare, solo alla fine di luglio, per un importo di 48.190 euro, nuovo incarico al Dipartimento di Ingegneria dell'Università di Napoli, per fare gli stessi accertamenti già compiuti nel 2014! - ci scrive in una nota - Intanto, il 15 settembre partirà il nuovo anno scolastico e negli ultimi giorni sono diventati sempre più frequenti le verifiche tecniche ordinate dagli altri enti deputati ai controlli di sicurezza sulle strutture».
A scanso di ogni preoccupazione, Torre propone all'Amministrazione guidata dal sindaco Daniele Milano la possibilità di trasferire, in via provvisoria, gli alunni amalfitani della scuola dell'obbligo presso l'ex Seminario, messo a nuovo per ospitare l'Istituto Turistico e che, anche per quest'anno è destinato a rimanere chiuso.
«A tutela della sicurezza degli alunni e delle loro famiglie, abbiamo deciso di proporre all'Amministrazione comunale il trasferimento delle scuole materne, elementari e medie nel plesso da poco ristrutturato ed adeguato, oggi non utilizzato, del Seminario, in Piazza Duomo, e l'avvio, nel contempo, dei lavori di messa in sicurezza ed adeguamento strutturale antisismico dei nostri edifici scolastici» ha chiosato Torre.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104432101
"Il decreto sulla Terra dei Fuochi consentirà finalmente di affrontare in maniera efficace il risanamento ambientale in un territorio che sconta decenni di immobilismo. Con questo provvedimento sarà possibile accelerare le operazioni di bonifica e, grazie al contributo essenziale di Forza Italia, vengono...
Fondi per il sostegno agli agricoltori, dopo un anno manca ancora la graduatoria del bando Crs 2023-2027:Aurelio Tommasetti interroga il presidente De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega, nonché capo dell'opposizione in Consiglio regionale, chiede conto della mancata pubblicazione...
Fondi per il sostegno agli agricoltori, dopo un anno manca ancora la graduatoria del bandoCrs 2023-2027: Aurelio Tommasetti interroga il presidente De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega, nonché capo dell'opposizione in Consiglio regionale, chiede conto della mancata pubblicazione...
Dopo anni di segnalazioni, raccolte firme e denunce pubbliche, il Comune di Cava de' Tirreni ha avviato l'iter per la realizzazione di una rotatoria all'incrocio tra via Santoriello e via Arti e Mestieri, uno degli snodi più critici della città in termini di viabilità e sicurezza. A dare la notizia è...