Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Domenico di Guzman

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSe.T.A. e demolizioni, l'ora della verità

Politica

Se.T.A. e demolizioni, l'ora della verità

Inserito da (admin), mercoledì 16 luglio 2008 00:00:00

Seduta "calda" quella del parlamentino cavese. Sul caso Salvatore Senatore, il presidente della Se.T.A. per il quale sono state chieste le dimissioni, il sindaco Gravagnuolo chiederà alla sua maggioranza a sostegno un voto di fiducia per rigettarle. «Chi non vota è fuori della maggioranza». Ma nelle ultime ore il sindaco Gravagnuolo sta anche pensando a rafforzare la Giunta immaginando una svolta nella seconda fase della gestione: sempre più insistente la voce dei cambi in Giunta. Si fanno, per un probabile ingresso in esecutivo, i nomi di Giancarlo Accarino, ex segretario della Margherita, e di Mariano Agrusta, presidente del movimento politico culturale Gi100, due noti professionisti cavesi che sarebbero già stati contattati dallo stesso sindaco.

Ma oggi c'è da superare in Consiglio comunale lo scoglio della vicenda Se.T.A. e della richiesta di dimissioni del presidente Salvatore Senatore. I fatti. Nell'ultimo Consiglio comunale Assia Landi, consigliere di E' Viva Cava, con l'appoggio di Emilio Maddalo (Udeur), aveva chiesto le dimissioni del presidente della Se.T.A. Sarebbe stato incompatibile con la carica - a loro parere - per presunti abusi edilizi commessi. Il sindaco Gravagnuolo aveva chiesto un approfondimento e, dopo aver acquisito la documentazione, ha preparato una lunga relazione che oggi si appresta a leggere in aula. «Siamo l'Amministrazione della lotta all'abuso ed all'illegalità e della trasparenza, ma anche difensori della dignità delle persone»: Gravagnuolo non vuole né processare, né essere processato. «Ognuno si assumerà le sue responsabilità», aggiunge il sindaco quasi a chiosa delle parole ultimative che intende pronunciare su argomenti senza fondamento.

Ma oltre al caso Senatore c'è all'ordine del giorno anche la dichiarazione di prevalente interesse pubblico per 11 fabbricati acquisiti al patrimonio comunale e destinati alla demolizione. I partiti stanno mettendo a punto una proposta sulla quale ci potrebbe essere una convergenza bipartisan. E Gravagnuolo, in previsione del dibattito, ha chiesto all'avvocato Tosini dell'Ufficio Legale del Comune un articolato parere sulla possibilità di un'eventuale utilizzazione di detti immobili per far fronte all'emergenza abitativa. Tosini ha ribadito che l'opera non deve essere in contrasto con i rilevanti interessi urbanistici, che occorre acquisire il parere dell'autorità preposta alla tutela ambientale e che gli immobili debbono essere destinati a soggetti legittimati a partecipare alle procedure di assegnazione degli alloggi di edilizia economica e popolare. L'opposizione è compatta, insisterà sull'emergenza abitativa e sulla necessità di dare risposte forti e concrete. «La città dei progetti, il futuro di Cava va coniugato e misurato con le realtà quotidiane», osserva Barbuti.

Fonte: Il Portico

rank: 10815109

Politica

Politica

Incendio a Massa Lubrense, il Comune ringrazia chi è intervenuto per domare le fiamme

L'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense desidera esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a quanti sono intervenuti con prontezza e professionalità per fronteggiare l'incendio che ha colpito il Monte di Torca nella giornata di martedì. "L'Amministrazione Comunale desidera esprimere il proprio...

Politica

Giovane morta a Cava de’ Tirreni e approvazione del rendiconto di gestione: le parole del Consiglio Comunale

Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...

Politica

Il Comune di Gragnano diffida l'uso improprio del nome della Città in ambito commerciale: “Tuteleremo la nostra identità”

Gragnano, 8 agosto 2025 - Il Comune di Gragnano, attraverso una formale diffida trasmessa in data odierna, ha contestato l'utilizzo non autorizzato del toponimo "Gragnano" da parte di un'azienda operante nel settore dell'arredamento, che ha denominato un proprio prodotto - un divano in tessuto - con...

Politica

Positano, Sindaco Guida replica a lettera dimissioni consigliere Giorgio Russo: «Soltanto accuse infondate»

Non ci sta il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, alle accuse lanciate dal dimissionario Giorgio Russo ai suoi colleghi di Consiglio Comunale e lista civica. Il primo cittadino, colpito dalla decisione improvvisa del consigliere comunale, risponde punto per punto alle accuse contenute nella lettera...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno