Tu sei qui: PoliticaSe.T.A., Salvatore Senatore neo presidente
Inserito da Ufficio Stampa Città di Cava de’Tirreni (admin), mercoledì 6 settembre 2006 00:00:00
E' stato eletto il nuovo consiglio di amministrazione della società Se.T.A. A presiedere la società mista sarà il sig. Salvatore Senatore, nato a Cava de'Tirreni il 6/12/1946 ed ivi residente. Imprenditore ceramico, Senatore, già consigliere di amministrazione dell'AUSINO S.p.A., è componente del Comitato Direttivo del Consorzio ASI di Salerno, nonché componente della Commissione tecnica di controllo presso il Ministero delle Attività Produttive.
A comporre il consiglio di amministrazione saranno, per la parte privata, l'ing. Carlo Noto La Diega, già amministratore delegato della società, confermato in tale ruolo, l'ing. Franco Sensi, già consigliere, il sig. Sabato Manzo, funzionario INPS, già consigliere, e la dott.ssa Monica Cerroni, Presidente nazionale di Assoambiente di Confindustria.
La nomina della dott.ssa Cerroni rappresenta un segno di rilevante attenzione da parte del partner privato verso la Se.T.A. ed insieme un'attestazione del prestigio della società a livello nazionale.
Per la parte pubblica comporranno il consiglio di amministrazione, oltre al presidente, il dott. Pierpaolo Barone, il prof. Pasquale Lupi Milite, il sig. Alfonso Papalino ed il sig. Vincenzo Di Nicola.
In chiusura dei lavori l'amministratore delegato, ing. Carlo Noto La Diega, il presidente del Collegio dei Sindaci, dott. Alessandro Bonura, ed i rappresentanti della parte pubblica hanno espresso apprezzamento al C.d.A. uscente, ringraziandolo per il lavoro svolto e per i risultati conseguiti.
Fonte: Il Portico
rank: 106211104
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...
"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...