Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Domenico di Guzman

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSemplificati i rinnovi della patente per persone non udenti, il Ministero della salute pubblica una circolare che chiarisce le differenze burocratiche

Politica

Semplificati i rinnovi della patente per persone non udenti, il Ministero della salute pubblica una circolare che chiarisce le differenze burocratiche

Inserito da (admin), martedì 15 agosto 2017 19:43:58

Per le persone affette da sordità il rinnovo della patente era un incubo burocratico in molte parti del territorio nazionale. Ciò per l’applicazione difforme ed ingiustificata della disciplina vigente che aveva semplificato i rinnovi della patente di guida per coloro che risultavano affetti da patologie stabilizzate. Nonostante la normativa, in varie province d’Italia si continuava a pretendere che la visita di rinnovo fosse effettuata nuovamente dinnanzi alla Commissione Medica Locale con modalità, costi e tempistica certamente più gravose per i soggetti interessati anziché innanzi al Medico monocratico come sarebbe dovuto accadere dal momento di entrata in vigore, se la norma non fosse stata continuata ad essere applicata restrittivamente, o meglio senza prenderne atto in molte province italiane. Ed è così, rileva Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", che il Ministero della salute, attraverso una circolare ha definitivamente sciolto ogni dubbio: le visite di rinnovo per gli affetti da sordità riconosciuta come stabilizzata in sede di accertamento dalla Commissione Medica Locale devono essere effettuate presso il Medico Monocratico. In particolare, si legge nella circolare, il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, risponde alle numerose segnalazioni giunte dalle associazioni, tra le quali l’Ente Nazionale Sordi, in merito alla difforme applicazione sul territorio nazionale della disposizione normativa che ha semplificato il rilascio della patente di guida per i soggetti affetti da patologie stabilizzate (articolo 119 del codice della strada, come modificato dal decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito con legge 11 agosto 2014, n. 114). La norma prevede che, qualora all'esito della visita di accertamento dei requisiti di idoneità psicofisica, la Commissione Medica Locale giudichi il paziente come affetto da patologia stabilizzata e non suscettibile di aggravamento, i successivi rinnovi potranno dallo stesso essere effettuati presso il medico monocratico, con conseguente validità della patente di guida secondo la scadenza naturale prevista dal medesimo codice della strada e cioè: dieci anni fino ai 50 anni, cinque anni fino ai 70 anni, tre anni fino agli 80 anni e due anni oltre gli 80 anni. Le Associazioni avevano segnalato che, in alcuni casi, le persone riconosciute sorde ai sensi della legge 26 maggio 1970, n.381, non venivano considerate come rientranti nella previsione sopra descritta e, pertanto, dopo l’accertamento in sede di Commissione Medica Locale, anziché essere inviate per il successivo rinnovo patente dal Medico monocratico, continuavano ad essere visitate in Commissione Medica Locale con modalità, costi e tempistica certamente più gravose per i soggetti interessati. Pertanto, il Ministro ha chiesto alla competente Direzione del Ministero di fornire i dovuti chiarimenti. È stata, per questo, emanata in data odierna, una circolare che fornisce indicazioni alle commissioni mediche locali, precisando cosa debba intendersi per patologia stabilizzata ed esplicitando che tra le patologie stabilizzate va ricompresa anche la sordità riconosciuta ai sensi della legge 26 maggio 1970, n.381. Grazie a questo chiarimento, tali soggetti, per le visite di rinnovo della patente successive alla prima, potranno recarsi dal medico monocratico e non dovranno, invece, più essere visitate dalla Commissione medica locale.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10492102

Politica

Politica

Incendio a Massa Lubrense, il Comune ringrazia chi è intervenuto per domare le fiamme

L'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense desidera esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a quanti sono intervenuti con prontezza e professionalità per fronteggiare l'incendio che ha colpito il Monte di Torca nella giornata di martedì. "L'Amministrazione Comunale desidera esprimere il proprio...

Politica

Giovane morta a Cava de’ Tirreni e approvazione del rendiconto di gestione: le parole del Consiglio Comunale

Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...

Politica

Il Comune di Gragnano diffida l'uso improprio del nome della Città in ambito commerciale: “Tuteleremo la nostra identità”

Gragnano, 8 agosto 2025 - Il Comune di Gragnano, attraverso una formale diffida trasmessa in data odierna, ha contestato l'utilizzo non autorizzato del toponimo "Gragnano" da parte di un'azienda operante nel settore dell'arredamento, che ha denominato un proprio prodotto - un divano in tessuto - con...

Politica

Positano, Sindaco Guida replica a lettera dimissioni consigliere Giorgio Russo: «Soltanto accuse infondate»

Non ci sta il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, alle accuse lanciate dal dimissionario Giorgio Russo ai suoi colleghi di Consiglio Comunale e lista civica. Il primo cittadino, colpito dalla decisione improvvisa del consigliere comunale, risponde punto per punto alle accuse contenute nella lettera...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno