Tu sei qui: PoliticaSenatore sospeso da An, solidarietà collettiva
Inserito da (admin), lunedì 30 giugno 2003 00:00:00
Solidarietà per Alfonso Senatore, consigliere di An, all'indomani del provvedimento di sospensione dal partito, che è stato reso noto con manifesti fatti affiggere a Cava de' Tirreni. Un provvedimento maturato nel clima di lotta intestina con il presidente provinciale Edmondo Cirielli. Ma è quel manifesto che segna, per Senatore, un punto di scadimento della lotta politica. E dai vertici romani del partito è scattata una denuncia per "stampa clandestina", oltre a quella di violazione della privacy e di notizie che erano vincolate alla riservatezza. «Le indagini - dice l'avv. Senatore - sono in corso e mi auguro che vengano scoperti i mandanti che si celano dietro giovani sprovveduti. Ancora una volta per mano di Cirielli, e stavolta su proposta della Commissione centrale, debbo pagare solo per aver difeso la mia città contro coloro che non vogliono farla crescere». Intanto, Alfonso Senatore, dopo avere comunicato al Consiglio la sua sospensione dal partito, ha incassato, sull'episodio specifico del manifesto, la solidarietà di tutti gli esponenti politici (Zara, Zarrillo, Cuofano, Farace, Arena, Donato e Scelza), compresi il presidente della Giunta, Alfonso Andria, ed il presidente del Consiglio, Rocco Marchese. Il capogruppo del Ppi, Salvatore Sorrentino, ha sottolineato il «forte ed incisivo impegno di Senatore a favore di Cava e dell'intera provincia». L'avv. Senatore, comunque, non demorde: «Vincerò contro i miei denigratori ed i loro complici, anche a costo della mia vita».
Fonte: Il Portico
rank: 10586106
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...