Tu sei qui: PoliticaServizio Civile Universale, 4 volontari al Comune di Conca dei Marini. Ecco come candidarsi
Inserito da (redazioneip), sabato 16 gennaio 2021 15:53:40
Quattro volontari al Servizio Civile Universale per il Comune di Conca dei Marini. Quattro posizioni da impiegare in due progetti: "Sostenibilità territoriale" e "Riscopriamo la storia".
Trattamento economico: Agli operatori volontari spetta un compenso per lo svolgimento del servizio pari a € 439,50 mensili che sarà erogato direttamente dal Dipartimento per il Servizio Civile Universale con il quale sottoscriveranno un contratto.
Ulteriori misure: il progetto prevede un periodo di tutoraggio finalizzato a facilitare l'accesso al mercato del lavoro degli operatori volontari durante gli ultimi 3 mesi di servizio - vedere scheda elementi essenziali del progetto sul sito www.expoitaly.it.
- La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente attraverso la piattaforma DOL all'indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un'unica sede.
- Per accedere alla compilazione e presentazione della domanda sulla piattaforma DOL occorre essere registrarsi sistema SPID "Sistema Pubblico di Identità Digitale" sul sito dell'Agenzia per l'Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid.
- Il termine per la presentazione delle domande, esclusivamente in modalità ONLINE sulla piattaforma DOL, è fissato entro e non oltre le ore 14.00 del 08 febbraio 2021. Oltre tale termine le domande non saranno accettate dal sistema.
- Le domande trasmesse con modalità diverse da quella ONLINE non saranno prese in considerazione.
- Il giorno successivo alla presentazione, occorre conservare la ricevuta di attestazione rilasciata via e.mail dal Sistema di
Protocollo del Dipartimento.
Per l'attribuzione dei punteggi si applicheranno i criteri ed i valori fissati dal sistema di reclutamento e selezione dell'Ente
proponente approvato dagli organi competenti - vedere scheda elementi essenziali del progetto. Il luogo, la data e la modalità del colloquio selettivo saranno pubblicati, entro il giorno 15 febbraio 2021, sul sito www.expoitaly.it .
La pubblicazione del calendario dei colloqui selettivi ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge e il candidato che, pur avendo presentato la domanda, non si presenta al colloquio nei giorni stabiliti è escluso dalla selezione per non aver completato la procedura. A completamento di quanto sopra valgono le istruzioni emanate dal Dipartimento per il Servizio Civile Universale, nonché quelle di cui al bando di concorso.
Per maggiori informazioni scarica i due allegati in basso
Fonte: Il Vescovado
rank: 103210104
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...