Tu sei qui: PoliticaSettimana della cucina italiana, Santanchè: «L'enogastronomia è parte dell’offerta turistica»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 14 novembre 2023 12:33:55
Dal 13 al 19 novembre 2023 si terrà l'VIII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo.
Una rassegna tematica annuale dedicata alla promozione della cucina e dei prodotti agroalimentari italiani di qualità, promossa dalla nostra rete di Ambasciate, Consolati, Istituti Italiani di Cultura e Uffici ICE all'estero.
La manifestazione quest'anno prevede un ricco carnet di eventi e progetti, che arriva a contare oltre mille iniziative, fra seminari di approfondimento, incontri con operatori di settore, formazione e classi dimostrative, incontri con gli chef.
«Il turismo enogastronomico - ha dichiarato il Ministro del Turismo Daniela Santanchè - è sia una certezza che un'opportunità sempre più evidente per promuovere le eccellenze dei territori italiani. Ricordo che, in termini turistici, un terzo della spesa di connazionali e stranieri in vacanza è destinato alla tavola ed è per questo che ribadisco come la ristorazione sia, a tutti gli effetti, una componente dell'accoglienza e quindi del turismo; la cucina italiana è un valore aggiunto per il turismo perché porta con sé il concetto stesso di ‘italianità' e di identità culturale, e come i nostri monumenti - la nostra storia e i nostri panorami - molti degli elementi della nostra cucina sono noti e apprezzati a livello internazionale. La settimana della cucina italiana nel mondo, che è iniziata ieri e ci accompagnerà fino a domenica 19 novembre, rientra a pieno titolo in quella strategia che, fortemente voluta da governo e ministero, ci permette di valorizzare la diversità delle eccellenze tipicamente ‘Made in Italy' sostenendo, così, la cucina italiana quale patrimonio immateriale dell'Unesco».
Fonte: Il Vescovado
rank: 104511109
Si è concluso con un ampio consenso il congresso regionale del Partito Democratico in Campania, che ha visto Piero De Luca unico candidato alla guida del partito. Secondo i dati diffusi dalla commissione regionale, presieduta da Giovanni Iacone, De Luca ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, confermando...
La piscina comunale di Cava de' Tirreni continua a restare chiusa, e il malcontento cresce tra cittadini e associazioni. A sollevare la questione, con toni duri, è il gruppo politico La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti lancia un appello all'amministrazione comunale: "Basta promesse, vogliamo...
Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...
"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...