Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Teodoro martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSfiducia a Panza, l'11 il Consiglio

Politica

Sfiducia a Panza, l'11 il Consiglio

Inserito da (admin), martedì 5 agosto 2008 00:00:00

Il Pdl diserta la conferenza dei capigruppo. Ferma e decisa la risposta del presidente del Consiglio, Lucio Panza. Si inaspriscono i toni della polemica tra maggioranza e minoranza. Intanto, il Consiglio comunale è stato convocato per l'11 agosto, con all'ordine del giorno la sfiducia al presidente del Consiglio comunale. La minoranza aveva chiesto, con 11 firmatari, la convocazione per la sfiducia al presidente Panza e la verifica di una responsabilità del segretario comunale, Angelo Cucco, che, unitamente al presidente del Consiglio, aveva consentito la discussione di un argomento che andava trattato in seduta segreta.

«Ho notificato ai firmatari della richiesta che correttamente ho convocato il Consiglio comunale, nello stesso tempo, però, ho fatto presente che il Consiglio comunale è incompetente a verificare la responsabilità del segretario. Nel corso della seduta saranno offerte risposte chiare. Sarà dimostrato con atti certi che non è stato tradito né lo spirito, né la forma della legge e, soprattutto, l'azione da noi portata avanti è rispettosa della dignità di ogni consigliere comunale e dell'istituzione». D'altra parte la stessa nota del prefetto Meoli, sollecitata dallo stesso Panza, non ammetteva diversa interpretazione: il segretario generale dipende funzionalmente dal capo dell'Amministrazione e l'accertamento di responsabilità è regolata espressamente da una procedura disciplinare.

Consiglio comunale sì, ma non su materia che non attiene alla competenza del Consiglio comunale. Può essere solo un invito al sindaco ad avviare la procedura disciplinare al fine di verificare eventuali responsabilità a carico del segretario. «Il sindaco - continua Panza - ha comunicato che assicurerà tutte le prerogative in ordine a tale accertamento». Dura la risposta anche del capogruppo del Pd, Adolfo Salsano: «La città va amministrata, non ci sottraiamo al confronto, ma che sia sulle cose concrete». Ma a destra si è sempre più decisi a portare avanti la sfiducia al presidente del Consiglio. Sul caso del segretario non si demorde. «Faremo i nostri passi e verificheremo fino in fondo se esistono gli estremi. Noi confermiamo che siamo stati esposti a responsabilità penali, tanto più che la seduta, oltre ad essere pubblica, veniva trasmessa in tempo reale via internet. Il presidente del Consiglio non è il nostro garante», affermano Laudato e Barbuti.

Fonte: Il Portico

rank: 10325102

Politica

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...

Politica

Regionali, Ferrante (Fi): "Campania non deve restare prigioniera del sistema deluchiano. L’era dei viceré è finita"

"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...