Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Maurizio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSi annuncia un Natale blindato, stasera la diretta di Conte. Campania verso zona arancione, De Luca: «Zonizzazione inefficace»

Politica

Dpcm, Conte, De Luca, Mattarella, Natale, restrizioni, Campania

Si annuncia un Natale blindato, stasera la diretta di Conte. Campania verso zona arancione, De Luca: «Zonizzazione inefficace»

Natale e Capodanno "blindati" dentro i confini comunali e, dal 21 dicembre al 6 gennaio, blocco degli spostamenti tra le Regioni e divieto di raggiungere le seconde case. In Campania l’indice di contagiosità Rt, infatti è attestato a circa 0,7 e potrebbe determinare lo spostamento in zona arancione

Inserito da (Maria Abate), giovedì 3 dicembre 2020 15:38:52

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato, nella tarda serata di ieri, il decreto legge sugli spostamenti che conferma la stretta del governo sulle festività varato ieri dal Consiglio dei ministri. Intanto, prosegue il lavoro sulla bozza del dpcm con le misure che saranno in vigore dal 4 dicembre. Si attende la firma del Premier Giuseppe Conte che stasera, alle 20.15, parlerà in diretta tv da Palazzo Chigi.

Natale e Capodanno "blindati" dentro i confini comunali e, dal 21 dicembre al 6 gennaio, blocco degli spostamenti tra le Regioni e divieto di raggiungere le seconde case. Il decreto legge Covid conferma la stretta del governo sulle festività, per fare scudo a una possibile terza ondata. Mentre in Cdm, dopo una animata discussione, si decide di confermare lo stop alle lezioni in presenza alle superiori fino al 7 gennaio.

È confermato il sistema in tre fasce di rischio. Con coprifuoco in tutta Italia alle 22 e ristoranti chiusi in zona gialla alle 18. Poi nei venti giorni tra Natale e l'Epifania nessun ammorbidimento: anzi, i blocchi cresceranno, le misure si faranno ovunque più rigide.

Nel frattempo, in Campania, come dimostrano i bollettini giornalieri dell'Unità di Crisi, la curva epidemiologica si abbassa e venerdì il ministro della Salute Roberto Speranza, sulla base del monitoraggio settimanale, potrebbe - come annuncia il quotidiano "Il Mattino" - spostarla in zona arancione. L'indice di contagiosità Rt, infatti, attualmente è attestato a circa 0,7, ossia sotto la soglia dell'1.

Una probabilità che al governatore Vincenzo De Luca non piace. «La Campania aveva chiesto a ottobre di istituire con una scelta rigorosa una zona rossa per tutta l'Italia, avrebbe evitato divisioni tra territori e una tale confusione di decreti e controdecreti. Se lo chiedete a me che cosa prevede l'ultimo Dpcm non ve lo so dire. Mi sono stancato di inseguire decreti e sottodecreti», ha detto nel corso del suo intervento al consiglio della Cisl.

«Serve una battaglia - ha detto - per difendere la Campania da una guerra politico-mediatica infame, messa in piedi con un sintomo di razzismo antinapoletano e antimeridionale latente ma che ha anche obiettivi di politica politicante. In più ci sono Regioni che comunicano al ministero un numero di terapie intensive rigonfiato, mentre la Campania comunica numeri precisi, abbiamo anche chiesto al ministero i numeri veri delle terapie intensive disponibili, nessuno ci ha risposto mai. Non dico che noi viviamo in serenità, anche qui c'è il Covid, ma non sono disponibile ad accettare strumentalizzazioni politiche, perché la zonizzazione si è ridotta a questo, alla diplomazia politicante».

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 106320109

Politica

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...