Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Teodoro martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSì totale della Lega a Draghi, De Luca: «Salvini ha scoperto solo adesso che riceviamo miliardi dall’Europa»

Politica

De Luca, Draghi, Salvini, politica, governo, Europa

Sì totale della Lega a Draghi, De Luca: «Salvini ha scoperto solo adesso che riceviamo miliardi dall’Europa»

Nella sua diretta consueta del venerdì pomeriggio il governatore della Regione Campania ha voluto dire la sua in merito. «Salvini ha scoperto solo adesso che riceviamo miliardi dall’Europa, che ci conviene mantenere una posizione di prudenza nei rapporti con l’Ue», ha commentato

Inserito da (Maria Abate), venerdì 12 febbraio 2021 15:19:04

In questi giorni, nel motivare la sua apertura a Mario Draghi, il senatore Matteo Salvini ha ribadito più volte la volontà leghista di essere "protagonista" nel processo decisionale sul Recovery Plan.

Nella sua diretta consueta del venerdì pomeriggio il governatore della Regione Campania ha voluto dire la sua in merito. «Salvini ha scoperto solo adesso che riceviamo miliardi dall'Europa, che ci conviene mantenere una posizione di prudenza nei rapporti con l'Ue», ha commentato.

E ha aggiunto: «Possiamo considerare positivamente anche il sì del Movimento 5 Stelle: passare dai salti in piazza alle responsabilità di governo, passare dalla demagogia alla misura è un dato positivo».

Ieri sera, infatti, si sono chiuse le urne virtuali sulla piattaforma Rousseau: gli iscritti M5s sono stati chiamati a scegliere se appoggiare il "governo tecnico-politico" di Draghi. Alle 19 è stato annunciato il risultato: ha vinto il Sì con il 59,3% dei voti. Allo stesso tempo, però, l'esito del voto ha decretato la spaccatura all'interno del Movimento Cinque stelle. Tanto che Alessandro Di Battista ha lasciato il partito: «Non ce la faccio ad accettare un M5S che governa con questi partiti», ha detto.

«Quello che valuto in maniera problematica in entrambi i casi è la carenza di motivazioni fornite rispetto a questa evoluzione politica. Rimane nell'area un sospetto di trasformismo», ha dichiarato De Luca.

«Quanto a Giuseppe Conte, personalmente non ho capito quello che pensasse su temi importanti come la sicurezza, la giustizia, il Mezzogiorno. È tuttavia una figura rispettabile e civile, tranne due momenti conclusivi del suo governo: quello che lo ha visto alla ricerca di voti e l'esibizione un po' penosa in piazza dietro il tavolino», ha detto.

E ha chiosato con la solita battuta ironica: «C'è per tutti quanti noi un elemento di grande consolazione, abbiamo appreso da Grillo che in Italia sarà istituito il Ministero alla Transizione Ecologica, dunque avremo in Italia il Ministero delle Galassie... Che credo sarà affidato a una persona di alto profilo, Giordano Bruno, credo...».

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 108812102

Politica

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...