Tu sei qui: PoliticaSì totale della Lega a Draghi, De Luca: «Salvini ha scoperto solo adesso che riceviamo miliardi dall’Europa»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 12 febbraio 2021 15:19:04
In questi giorni, nel motivare la sua apertura a Mario Draghi, il senatore Matteo Salvini ha ribadito più volte la volontà leghista di essere "protagonista" nel processo decisionale sul Recovery Plan.
Nella sua diretta consueta del venerdì pomeriggio il governatore della Regione Campania ha voluto dire la sua in merito. «Salvini ha scoperto solo adesso che riceviamo miliardi dall'Europa, che ci conviene mantenere una posizione di prudenza nei rapporti con l'Ue», ha commentato.
E ha aggiunto: «Possiamo considerare positivamente anche il sì del Movimento 5 Stelle: passare dai salti in piazza alle responsabilità di governo, passare dalla demagogia alla misura è un dato positivo».
Ieri sera, infatti, si sono chiuse le urne virtuali sulla piattaforma Rousseau: gli iscritti M5s sono stati chiamati a scegliere se appoggiare il "governo tecnico-politico" di Draghi. Alle 19 è stato annunciato il risultato: ha vinto il Sì con il 59,3% dei voti. Allo stesso tempo, però, l'esito del voto ha decretato la spaccatura all'interno del Movimento Cinque stelle. Tanto che Alessandro Di Battista ha lasciato il partito: «Non ce la faccio ad accettare un M5S che governa con questi partiti», ha detto.
«Quello che valuto in maniera problematica in entrambi i casi è la carenza di motivazioni fornite rispetto a questa evoluzione politica. Rimane nell'area un sospetto di trasformismo», ha dichiarato De Luca.
«Quanto a Giuseppe Conte, personalmente non ho capito quello che pensasse su temi importanti come la sicurezza, la giustizia, il Mezzogiorno. È tuttavia una figura rispettabile e civile, tranne due momenti conclusivi del suo governo: quello che lo ha visto alla ricerca di voti e l'esibizione un po' penosa in piazza dietro il tavolino», ha detto.
E ha chiosato con la solita battuta ironica: «C'è per tutti quanti noi un elemento di grande consolazione, abbiamo appreso da Grillo che in Italia sarà istituito il Ministero alla Transizione Ecologica, dunque avremo in Italia il Ministero delle Galassie... Che credo sarà affidato a una persona di alto profilo, Giordano Bruno, credo...».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 100212104
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"I numeri della dispersione scolastica a Napoli promuovono il decreto Caivano e confermano ancora una volta che Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia avevano ragione". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Gerolamo Cangiano. "I dati relativi alla dispersione scolastica nell'area metropolitana di...