Ultimo aggiornamento 25 minuti fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSicurezza, Atrani rilancia l'allarme: “Sul Dragone serve responsabilità condivisa”

Politica

L’amministrazione comunale richiama Regione e Comuni a monte

Sicurezza, Atrani rilancia l'allarme: “Sul Dragone serve responsabilità condivisa”

Dopo le ripetute richieste rimaste senza risposta, il Comune denuncia l'assenza di un tavolo tecnico-istituzionale per la manutenzione del torrente. Intanto l’amministrazione ha rafforzato il sistema di protezione civile con nuove misure, ma chiede responsabilità condivisa da parte di tutte le istituzioni.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 24 settembre 2025 11:33:21

Atrani torna a richiamare l'attenzione sulla sicurezza del territorio e, in particolare, sulla manutenzione del torrente Dragone.

In un post pubblicato sui suoi canali social, il sindaco Michele Siravo dichiara che nonostante le reiterate richieste formali inviate alla Regione e agli enti competenti, non è mai stato aperto un tavolo tecnico-istituzionale, ritenuto indispensabile per affrontare con responsabilità condivisa un problema che non può gravare solo sulla comunità atranese.

Nel frattempo, assicura, l'amministrazione ha continuato a fare la propria parte, adottando misure concrete per rafforzare la protezione civile e la comunicazione con cittadini e visitatori.

Di seguito il testo integrale.

 

𝑪𝒂𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒄𝒊𝒕𝒕𝒂𝒅𝒊𝒏𝒆 𝒆 𝒄𝒂𝒓𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒄𝒊𝒕𝒕𝒂𝒅𝒊𝒏𝒊, il 9 settembre 𝒗𝒊 𝒂𝒗𝒆𝒗𝒂𝒎𝒐 𝒅𝒆𝒕𝒕𝒐 che la sicurezza non si costruisce da soli, ma "insieme". Oggi torniamo a voi per dirvi che, purtroppo, questo "insieme" continua a mancare.

Abbiamo sollecitato con forza l'apertura di un tavolo tecnico-istituzionale per la manutenzione del torrente Dragone. Lo abbiamo fatto con note ufficiali il 18 𝒔𝒆𝒕𝒕𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 2024, il 25 𝒏𝒐𝒗𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 2024 e, da ultimo, il 10 𝒔𝒆𝒕𝒕𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 2025, trasmettendo la nostra richiesta anche al vicepresidente della Regione Campania e assessore all'Ambiente, Fulvio Bonavitacola. 𝑬𝒑𝒑𝒖𝒓𝒆, 𝒏𝒆𝒔𝒔𝒖𝒏𝒂 𝒓𝒊𝒔𝒑𝒐𝒔𝒕𝒂.

Noi 𝒏𝒐𝒏 𝒔𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒓𝒊𝒎𝒂𝒔𝒕𝒊 𝒇𝒆𝒓𝒎𝒊. Abbiamo lavorato:

  • adeguamento della Sala COC;
  • installazione cartelli e vie di fuga;
  • fondi per l'aggiornamento del Piano di Protezione Civile;
  • sistema di videosorveglianza sulle vasche borboniche;
  • D-Vor (sistema vocale di allertamento) e ripristino scale di accesso alle vasche borboniche;
  • previsoni di esercitazioni con la Millenium;
  • da oggi anche nuovi pannelli elettronici di allerta meteo, per una comunicazione immediata e con i cittadini e i visitatori.

Atrani 𝒇𝒂 𝒍𝒂 𝒔𝒖𝒂 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆. Ma è evidente che senza 𝒓𝒆𝒔𝒑𝒐𝒏𝒔𝒂𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂̀ 𝒄𝒐𝒏𝒅𝒊𝒗𝒊𝒔𝒂 - da parte della Regione e dei Comuni a monte - ogni sforzo rischia di essere vanificato.

In uno Stato democratico il 𝒄𝒐𝒏𝒇𝒓𝒐𝒏𝒕𝒐 non è una concessione, 𝒆̀ 𝒖𝒏 𝒅𝒐𝒗𝒆𝒓𝒆. Negarlo significa indebolire le istituzioni e svilire il ruolo dei Consigli Comunali, organi sovrani delle nostre comunità.

Atrani non può essere lasciata sola di fronte a un problema che nasce altrove.

Atrani merita 𝒂𝒕𝒕𝒆𝒏𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆, 𝒓𝒊𝒔𝒑𝒆𝒕𝒕𝒐, 𝒔𝒊𝒄𝒖𝒓𝒆𝒛𝒛𝒂.

Perché, ricordiamolo sempre: "𝑫𝒊𝒆𝒕𝒓𝒐 𝒐𝒈𝒏𝒊 𝒕𝒓𝒂𝒈𝒆𝒅𝒊𝒂 𝒄'𝒆̀ 𝒔𝒆𝒎𝒑𝒓𝒆 𝒖𝒏 𝒅𝒐𝒗𝒆𝒓𝒆 𝒎𝒂𝒏𝒄𝒂𝒕𝒐: 𝒊𝒍 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒐 𝒄𝒐𝒎𝒑𝒊𝒕𝒐 𝒆̀ 𝒏𝒐𝒏 𝒎𝒂𝒏𝒄𝒂𝒓𝒆 𝒑𝒊𝒖̀. 𝑪𝒂𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒄𝒊𝒕𝒕𝒂𝒅𝒊𝒏𝒆 𝒆 𝒄𝒂𝒓𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒄𝒊𝒕𝒕𝒂𝒅𝒊𝒏𝒊".

 

Clicca qui per guardare il video

Leggi anche:

Atrani, mercoledì 24 settembre suoneranno le sirene per il test del sistema di allerta meteo

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10362102

Politica

Politica

Atrani, sicurezza del torrente Dragone. L'appello del Sindaco alla Regione: "Dietro ogni tragedia c’è sempre un dovere mancato"

In un momento particolarmente delicato per il territorio, il Sindaco di Atrani, Michele Siravo, torna a rivolgersi ai cittadini con un messaggio chiaro e diretto, ribadendo la necessità di un'azione condivisa e coordinata per la manutenzione e la messa in sicurezza del torrente Dragone. Una nota forte,...

Politica

Sessa Aurunca, posta la prima pietra per la costruzione del nuovo ospedale. De Luca: "Struttura d'eccellenza da 110 milioni di euro"

Con la posa della prima pietra nella giornata di ieri, 23 settembre, ha preso ufficialmente il via il cantiere del nuovo ospedale San Rocco di Sessa Aurunca. Un investimento da oltre 110 milioni di euro, frutto della sinergia tra Regione Campania, Ministero della Salute e Asl di Caserta. "L'ospedale...

Politica

M5S, Cammarano: “La Regione riconosca l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore come DEA di II livello”

"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...

Politica

Operazione anti-camorra a Pagani, delegazione di Fratelli d’Italia ringrazia l’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...