Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSicurezza. Sorrento ospite a Nizza per il vertice europeo e mediterraneo antiterrorismo

Politica

Sicurezza. Sorrento ospite a Nizza per il vertice europeo e mediterraneo antiterrorismo

Il sindaco Cuomo: “Nessuna minaccia per il nostro territorio. Il tema della sicurezza urbana deve riguardare tutte le amministrazioni locali”  

Inserito da (redazionelda), venerdì 29 settembre 2017 16:50:19

"Di fronte alle sfide del terrorismo" è il titolo della conferenza in svolgimento a Nizza, presso il Centro Universitario per il Mediterraneo, sulla Promenade des Anglais.

Il luogo simbolo della città francese, teatro della strage del 14 luglio scorso, vede riuniti i sindaci delle principali città d'Europa e del bacino del Mediterraneo.

Tra gli interventi, quello di Giuseppe Cuomo, primo cittadino di Sorrento, città legata alla località rivierasca da un gemellaggio siglato nel 1963.

Al meeting, promosso da Christian Estrosi, sindaco di Nizza e presidente dell'area metropolitana Nizza Costa Azzurra, partecipano tra gli altri il ministero dell'Interno francese, Gérard Collomb, il commissario europeo responsabile della sicurezza, Julian King, rappresentanti di vari organismi internazionali e numerosi esperti. Una tre giorni, che si chiude domani, voluta per promuovere un confronto sulle possibili soluzioni in grado di assicurare la sicurezza degli spazi pubblici.

Questo pomeriggio, la firma della Dichiarazione di Nizza, documento sottoscritto anche dal primo cittadino di Sorrento, finalizzato a prevenire l'estremismo violento e a garantire la sicurezza nell'ambito del network costituito in seno ad Euromed, dalle città europee e quelle del Nord Africa che si affacciano sul Mediterraneo.

"Abbiamo accettato con grande senso di responsabilità, l'invito del sindaco di Nizza a prendere parte a questo importante incontro di grandissima attualità - spiega il sindaco Cuomo - La nostra città è una piccola realtà sotto l'aspetto dimensionale, ma grande nei numeri. Si pensi ai tre milioni di turisti che ogni anno la visitano, e che pone numerose questioni sotto l'aspetto della sicurezza urbana. Siamo qui a Nizza per confrontarci con i rappresentanti di altre municipalità europee sulle politiche di prevenzione adottate in altre comunità. Sia chiaro: non esiste allo stato nessun tipo di allarme o di minaccia per la nostra area. Ma la storia recente ci ha insegnato che nessun luogo è più al sicuro dallo spettro del terrorismo. Le uniche armi di contrasto sono quelle di condividere informazioni, scambiarsi esperienze ed agire in maniera coordinata di fronte alla minaccia".

Il ruolo delle amministrazioni locali resta dunque centrale nelle politiche di lotta contro la radicalizzazione, così come l'armonizzazione delle legislazioni dei singoli stati. Anche se, ha evidenziato Cuomo, si tratta di obiettivi che rischiano di restare sulla carta senza nuove misure economiche da parte di Bruxelles che sostengano queste azioni.

In questo senso, l'impegno annunciato dal commissario King, per sostenere nuovi progetti attraverso i Fesr, i fondi europei di sviluppo regionale, ma anche con fondi specifici per la cooperazione per la sicurezza, la lotta al terrorismo, alla criminalità organizzata e la gestione delle frontiere in Europa e, non ultimo, il Programma Horizon 2020, che potrebbe finanziare ricerche sulla radicalizzazione.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101312106

Politica

Politica

Vuilleumier: «Il Ravello Festival volano culturale e turistico per l’intera Costiera Amalfitana»

Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...

Politica

“Sessismo come arma politica?”. Il Sindaco di Sarno chiarisce con fermezza: “Rispetto e verità, non strumentalizzazioni”

Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...

Politica

ZTL in Costiera Amalfitana, Iannone (FdI) replica a Cascone: "Merito del Governo Meloni, voi professori del nulla"

"Parlano di giudizi affrettati ed estemporanei ma hanno governato per 10 anni l'Italia e la Regione Campania. Ad oggi l'unico fatto concreto è che il Governo Meloni ha modificato il codice della strada dando la possibilità di realizzare la ZTIL extra urbana per la Costa d'Amalfi. Non ci servono le spiegazioni...

Politica

Iannone replica a Cascone: «Chi ha avuto anni per agire ora farebbe bene a tacere. La Divina è ancora ostaggio del traffico»

Dopo l'intervento del consigliere regionale Luca Cascone sulla complessa attuazione della ZTL territoriale in Costiera Amalfitana, non si è fatta attendere la replica del senatore salernitano e sottosegretario alle infrastrutture e trasporti Antonio Iannone. Con toni duri, Iannone accusa la Regione Campania...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno