Tu sei qui: PoliticaSicurezza stradale. Ferrante (Mit): «Cantieri più sicuri e nuove norme per prevenire incidenti»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 15 novembre 2024 12:36:39
"La prevenzione degli incidenti e la cultura della sicurezza stradale sono principi fondamentali che, per essere attuati, richiedono il massimo impegno. Riuscire a salvare anche una sola vita è un obiettivo che merita ogni sforzo da parte di tutti gli attori coinvolti. In particolare, il tema dell'incidentalità stradale in corrispondenza dei cantieri è all'attenzione del Mit, impegnato a migliorare le condizioni delle infrastrutture e a rafforzare la normativa di settore".
Lo ha dichiarato il deputato e Sottosegretario al Mit, Tullio Ferrante, intervenuto ieri, 14 novembre, al seminario sulla sicurezza nei trasporti su strada, organizzato dal Gruppo Piccola Industria dell'Unione Industriali di Napoli in collaborazione con la direzione nazionale Campania dell'INAIL.
"Questo Governo - ha continuato Ferrante - sta mettendo a terra un grande piano di investimenti sulle infrastrutture stradali pari a 22 miliardi di euro, destinati ad aprire i 'cantieri del futuro', sempre più performanti anche sui profili della sicurezza. Al contempo abbiamo messo in campo la revisione del Codice della strada, che contiamo di portare in Senato la prossima settimana, intervenendo sui fattori più critici che causano incidenti al fine di consegnare alle Forze dell'ordine uno strumento più moderno ed efficace. A ciò si aggiunge il Piano Nazionale Sicurezza Stradale elaborato dal Mit che traccia la rotta da seguire per dimezzare le vittime entro il 2030, con l'obiettivo sfidante di azzerarle nel medio termine: un traguardo a cui non dobbiamo mai smettere di puntare", ha concluso il Sottosegretario.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10517103
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...