Tu sei qui: PoliticaSilvio Berlusconi, bagno di folla per i funerali al Duomo di Milano. L'ex premier sarà cremato
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 14 giugno 2023 16:11:10
Questa pomeriggio, alle 15:00, si sono svolti i funerali di stato di Silvio Berlusconi. Il carro funebre, che trasportava il feretro dell'ex presidente del Consiglio, è arrivato davanti al Duomo di Milano intorno alle 14:56, accolto dagli applausi e cori che scandiscono il suo nome "Silvio, Silvio". Presenti circa 10mila persone.
Non sono mancate le contestazioni e le polemiche nella giornata dell'ultimo saluto a Berlusconi, come una donna che è apparsa in piazza Duomo con la maglia "Io non sono a lutto".
Presenti alla cerimonia, oltre ai familiari, i figli di Silvio Berlusconi: Marina, Pier Silvio, Barbara, Eleonora e Luigi e la compagna Marta Fascina, anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e moltissime personalità politiche e televisive.
"Silvio Berlusconi è stato certo un uomo politico, è stato certo un uomo d'affari, è stato certo un personaggio alla ribalta della notorietà. Ma in questo momento di congedo e di preghiera, che cosa possiamo dire di Silvio Berlusconi? È stato un uomo: un desiderio di vita, un desiderio di amore, un desiderio di gioia. E ora celebriamo il mistero del compimento. Ecco che cosa posso dire di Silvio Berlusconi. È un uomo e ora incontra Dio", queste le parole dell'arcivescovo di Milano monsignor Mario Delpini nell'omelia pronunciata in Duomo in occasione dei funerali di Stato.
Dopo i funerali nel Duomo di Milano, la salma di Silvio Berlusconi potrebbe essere riportata a Villa San Martino.
Il Cavaliere ha scelto di essere cremato. Le sue ceneri potranno essere collocate nel mausoleo che il leader di Forza Italia ha fatto costruire all'interno di Villa San Martino, ad Arcore
Fonte: Positano Notizie
rank: 102910108
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...