Tu sei qui: PoliticaSiria, Erdogan si siede al tavolo con Russia ed Iran: "Discutere per portare pace"
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 30 gennaio 2023 19:47:54
La Siria dimenticata, di cui non parla più nessuno, eppure quella terra apparentemente lontana 'interessa' alla Turchia di Erdogan che avrebbe voluto un'operazione militare nel nord della Siria ma che invece ha virato su una lenta e difficoltosa normalizzazione con il regime siriano di Bashar el Assad. Riavvicinamento che procede grazie alla mediazione della Russia e che secondo Erdogan "può favorire la pace nella regione. Nonostante non siamo riusciti a ottenere il risultato voluto nel nord della Siria, abbiamo deciso di sedere allo stesso tavolo con Russia e Siria, ma anche Iran. Una formula che rende possibile discutere per portare la pace nella regione", ha detto Erdogan.
Il presidente turco non ha mai abbandonato il piano di costituire una 'safe zone' della profondità di 30 km lungo il confine tra Turchia e Siria.
Ora, lentamente, pare si dovrebbe spianare definitivamente la strada a un vertice tra Erdogan e Assad.
Un evento a suo modo storico, considerando che i due Paesi non si parlano dal 2011, destinato ad aprire una nuova fase del conflitto in Siria.
Il riavvicinamento tra i due infatti fa felici Russia e Iran, ma non piace ai rifugiati siriani in Turchia.
Fonte foto: Wikimedia Commons
Fonte: Booble
rank: 10207106
Inaugura domenica 10 agosto alle ore 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra " Mura ed Ombre", elaborazione di Riccardo Esposito, editore e scrittore, fondatore della casa editrice " La Conchiglia", ambasciatore della cultura isolana. "È utile saper leggere le stratificazioni...
"La tutela e il sostegno dell'agricoltore, dell'allevatore e del pescatore è fondamentale per la conservazione del paesaggio rurale e marino, della biodiversità e del cibo autentico. Sono figure fondamentali del nostro territorio e il sostegno di questi protagonisti è essenziale per garantire la continuità...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...