Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Teodoro martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSita cancella coincidenze a Maiori, Fiorillo: «Squallido "ricattuccio", Sindaco faccia il possibile!»

Politica

Sita cancella coincidenze a Maiori, Fiorillo: «Squallido "ricattuccio", Sindaco faccia il possibile!»

Inserito da (redazionelda), venerdì 4 maggio 2018 09:07:27

Ha gettato nello sconforto studenti e lavoratori pendolari la comunicazione del direttore regionale di Sita Sud Simone Spinosa in merito alla fermata di Maiori in via G. Capone, più comunemente nota "fermata del Bar Oriente". A partire da lunedì 7 maggio - si legge nella nota diramata ieri, 3 maggio -, l'area che finora era destinata alla sosta degli autobus «sarà utilizzata esclusivamente per salita e discesa viaggiatori, sempre che la stessa non risulti occupata da veicoli privati in sosta», con la conseguenza che tutte le coincidenze saranno annullate. L’azienda di trasporto pubblico motiva questo provvedimento con la decisione dell’Amministrazione comunale di destinare l’area di sosta per gli autobus a posti auto per i privati. Sulla questione si esprime, però, il consigliere di minoranza Valentino Fiorillo, che propone una diversa interpretazione, che vedrebbe la Sita sfoderare l’arma del ricatto ai danni dei cittadini e dei turisti. Ma, riflette Fiorillo, «se la fermata in questione non è sicura (quando sono in sosta le auto dei privati ndr), non lo sono nemmeno tutte quelle poste da Vietri ad Amalfi e da nessuna parte dovrebbero fermarsi i pullman». Per il consigliere questo sarebbe soltanto «l’ennesimo sopruso di chi lucra da anni sul territorio costiero in regime di monopolio reale». Di seguito il comunicato integrale, a garanzia della completezza d’informazione.

Ancora una volta la SITA, concessionaria di un pubblico servizio, tiene sotto scacco il comune di Maiori con uno squallido ricattuccio. Praticamente, se il comune non concede lo spazio per fargli fermare i pullman, minaccia, nemmeno tanto velatamente, di sopprimere una fermata strategica sul territorio del paese, quella all’imbocco della Provinciale per Chiunzi.

Per anni si è chiuso un occhio rispetto alla sosta lunga dei pullman Sita nello spazio che sarebbe deputato esclusivamente alla fermata per la salita e discesa dei passeggeri. Ma la pessima abitudine, più volte contestata, di lasciare in moto i pullman fermi in attesa della partenza, ha portato alle legittime rimostranze dei cittadini abitanti nelle vicinanze e degli esercizi pubblici. Senza contare che quello spazio ormai era utilizzato anche dai pullman rossi del City Sightseeing.

Per quanto sopra, la Sita ha diramato un comunicato in cui afferma, ordinandolo ai dipendenti, che laddove ci fossero auto in sosta nell’area di fermata in oggetto, i pullman non si fermeranno.

Un vero e proprio ricatto al paese ai danni dei cittadini e dei turisti. E non è la prima volta che accade visto che, tra le motivazioni addotte dalla Sita per "convincere" l’amministrazione comunale a concedere l’autorizzazione al trasferimento in località Demanio del terminale e dei servizi relativi, vi fu una ventilata riduzione dei servizi e dell’occupazione.

A fronte di questa inopinata decisione, il Sindaco deve immediatamente porre in essere tutte le misure possibili. Se la fermata in questione non è sicura, non lo sono nemmeno tutte quelle poste da Vietri ad Amalfi e da nessuna parte dovrebbero fermarsi i pullman. Davanti a questo atteggiamento brigantesco, deve sospendere subito ogni tipo di concessione alla Sita compreso l’accesso alla località Demanio per motivi di sicurezza, la revoca immediata della dichiarazione di pubblica utilità alla costruzione del terminal SITA sul territorio di Maiori, il controllo degli scarichi ad ogni passaggio sul territorio maiorese, il sequestro dei mezzi ad ogni sosta illegittima e per ogni intralcio al traffico.

La mancata reazione a questo ennesimo sopruso di chi lucra da anni sul territorio costiero in regime di monopolio reale, rappresenterebbe uno smacco per i cittadini rispetto al quale non si potrebbe restare inermi.

 

Leggi anche:

Sita Sud: a Maiori abolita area sosta in via Capone, dal 7 maggio saltano le coincidenze

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100542103

Politica

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...