Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Teodoro martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica"Solo per Cava": «Nessun appoggio esterno al sindaco, restiamo all'opposizione»

Politica

"Solo per Cava": «Nessun appoggio esterno al sindaco, restiamo all'opposizione»

Inserito da (admin), mercoledì 27 marzo 2013 00:00:00

In merito agli articoli pubblicati su vari organi di informazione, aventi ad oggetto le consultazioni del sindaco Marco Galdi, i consiglieri comunali del gruppo consiliare “Solo per Cava”, Enrico Polichetti e Sabato Sorrentino, hanno voluto precisare la propria posizione.

«Nel corso dell’incontro avuto con il sindaco Galdi nella serata di lunedì 25 marzo u.s., abbiamo espresso tutta la nostra preoccupazione per la grave situazione politico- amministrativa che di fatto sta paralizzando la città. Di certo non ci auguriamo il terzo commissariamento consecutivo e, per un alto senso di responsabilità, ci siamo resi disponibili a portare avanti un’opposizione costruttiva, valutando volta per volta le proposte che arriveranno nelle varie Commissioni ed in Consiglio comunale, e ci esprimeremo nell’interesse della città e dei cavesi. Da parte nostra non ci sarà nessun appoggio esterno al sindaco Galdi, resteremo coerentemente all’opposizione ed è compito del sindaco garantire la maggioranza.

Inoltre, abbiamo indicato al sindaco una serie di problematiche sulle quali sarà possibile trovare un convergenza. Le nostre priorità sono: il Puc, partorito dall’Amministrazione Gravagnuolo e frenato dall’attuale Amministrazione, creando un blocco allo sviluppo economico della città; lo stato di abbandono in cui versano le frazioni di Cava, in cui occorre anche una maggiore vigilanza; la difesa dell’ospedale e del trasporto pubblico locale; l’eliminazione dei prefabbricati; le problematiche di natura sociale; una maggiora attenzione al quotidiano, a partire dalla manutenzione stradale; l’istituzione di un tavolo tecnico e l’immediato blocco della gara per la realizzazione della scacchiera in Piazza Abbro; il rilancio del commercio e del turismo; affrontare e chiarire definitivamente la questione relativa al servizio di igiene urbana e del servizio idrico integrato, evitando la privatizzazione di questi due importanti servizi pubblici, per una tranquillità sia per i dipendenti che per i cittadini.

Un lungo commissariamento causerebbe una paralisi della macchina amministrativa e l’impossibilità di risolvere alcune importanti questioni per la città. Ciò, infatti, comporterebbe, solo per fare alcuni esempi, la chiusura in tempi brevi dell’ospedale, il blocco del trasporto pubblico e dei cantieri per le nuove case, la concretizzazione della privatizzazione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti e del servizio acquedotto. A questo non ci stiamo, ma allo stesso tempo ribadiamo che non intendiamo aderire al nuovo progetto politico del sindaco Galdi. I consiglieri comunali di maggioranza a questo punto hanno il dovere di assumersi le proprie responsabilità in primis verso i propri elettori, garantendo una maggioranza al sindaco Galdi, il quale ha il compito di formare una squadra composta da persone serie e disponibili a lavorare per le problematiche che riteniamo urgenti.

Non vogliamo e non chiediamo nessuna poltrona e nessun incarico, né per noi, né per i nostri amici, parenti e collaboratori politici, perché per noi è prioritario l’interesse di Cava de’ Tirreni e dei cittadini cavesi, e non le velleità politiche di qualche “gruppetto” che mira già ad un progetto politico per il prossimo futuro.

Infine, come già da tempo stiamo lavorando, vogliamo lanciare un ulteriore appello a tutte le componenti politiche e non, presenti in città, che hanno a cuore il bene di Cava e dei cavesi, affinché in questo momento difficile si uniscano le forze per dare a Cava alle prossime elezioni un’Amministrazione seria con un progetto concreto e per iniziare a remare nella stessa direzione, ovvero per il bene della città e per i cavesi».

Enrico Polichetti e Sabato Sorrentino - Gruppo Consiliare “Solo per Cava”

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Enrico Polichetti Enrico Polichetti
Sabato Sorrentino Sabato Sorrentino

rank: 10545102

Politica

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...

Politica

Regionali, Ferrante (Fi): "Campania non deve restare prigioniera del sistema deluchiano. L’era dei viceré è finita"

"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...